L’Arsenal ha riconquistato la vittoria in Premier League dopo una serie di tre partite negative, battendo il Chelsea con un esile 1-0. La squadra londinese ha dominato grazie a un gol di Mikel Merino, sfruttando i problemi difensivi del Chelsea, che continua a soffrire durante le trasferte. Nonostante alcune occasioni perse da entrambe le parti, gli Gunners hanno mantenuto il controllo fino al fischio finale, consolidando la propria posizione nella classifica e allontanandosi dalla zona Champions League.
Nel corso della partita, il Chelsea è apparso incapace di costruire gioco coerente, mentre l’Arsenal si è dimostrato più determinato ed efficace, specialmente in fase offensiva. Gabriel Martinelli ha ricevuto particolari elogi come miglior giocatore in campo.
Grazie a un’iniziativa aggressiva sin dall’inizio del match, l’Arsenal ha impostato un ritmo serrato contro un Chelsea in difficoltà. L’azione decisiva è arrivata da un angolo strategico sulla destra, permettendo a Merino di segnare un gol fondamentale. Durante la prima parte, Timber ha creato numerose situazioni confuse lungo il fianco destro, mettendo sotto pressione la retroguardia avversaria.
I momenti chiave della prima parte sono stati caratterizzati dalle incursioni di Trossard e Martinelli, che hanno costretto il Chelsea ad adottare una difesa compatta. Le azioni offensive dei padroni di casa si sono basate su un eccellente coordinamento tra le linee, rendendo difficoltoso per i Blues reagire efficacemente. Un tiro di Cucurella verso la fine del primo tempo ha quasi portato al pareggio, ma l’intervento sicuro di Raya ha preservato l’1-0.
Nella seconda parte, il Chelsea ha tentato di ribaltare lo sviluppo del match, ma senza risultati concreti. L’assenza di Palmer ha pesato sulle dinamiche offensive, lasciando Neto isolato spesso davanti. A un'ora di gioco, Sánchez ha evitato il secondo gol dell’Arsenal con una parata eccezionale su Merino, mentre Ødegaard non è riuscito a cogliere altre opportunità chiare.
Nonostante i ripetuti tentativi del Chelsea, l’organizzazione difensiva dell’Arsenal è stata impeccabile, garantendo il vantaggio finale. Questa vittoria assume grande importanza per la squadra allenata da Arteta, che ora può guardare con maggiore fiducia alla qualificazione per la Champions League. Il Chelsea, invece, resta intrappolato in una situazione critica, occupando ancora l’ultima posizione utile per competizioni europee.