Matteo Berrettini ha sfidato il quarto classificato ATP, Taylor Fritz, in un incontro che ha mostrato grande equilibrio fino al terzo set. Nonostante un'eccellente performance con 17 ace, Berrettini non è riuscito a sconfiggere lo statunitense, che ora affronterà Jakub Mensik in semifinale. Il match si è concluso con un punteggio finale di 7-5, 6-7, 7-5, dimostrando l'intensità del duello.
Nel primo e nel secondo set, entrambi i tennisti hanno dimostrato una grande determinazione e abilità. Dopo aver perso la prima battuta, Berrettini ha reagito stoicamente, portandosi all'1-1 dopo un tie break vinto 9-7. La partita è stata caratterizzata da uno scambio costante di vantaggi, con nessuno dei due cedendo facilmente il proprio servizio.
L'incontro ha iniziato con un primo set dove entrambi i giocatori hanno mostrato debolezze iniziali perdendo la prima battuta. Tuttavia, Fritz ha saputo sfruttare questa situazione, chiudendo il set sul 6-5 per prendere il comando. Nel secondo set, Berrettini ha dimostrato tutta la sua forza mentale, mantenendo saldamente il proprio servizio fino al tie break. Questa parte della partita ha visto un'intensa concentrazione da parte di entrambi i contendenti, culminando con la vittoria di Berrettini per 9-7 al tie break, riportando parità nel match.
Nel terzo set, la stabilità è durata fino al 5-5, quando Fritz ha strappato il servizio decisivo a Berrettini. Questo momento cruciale ha permesso allo statunitense di chiudere il match a suo favore, malgrado le ottime prestazioni dell'italiano.
Il set decisivo ha rappresentato il punto di svolgimento della partita. Fino al 5-5, nessuno dei due tennisti aveva mostrato segni di cedimento, mantenendo una resistenza impressionante. Tuttavia, Fritz ha trovato la soluzione giusta per strappare il servizio fondamentale all'avversario, aprendo così la strada verso la vittoria. Berrettini, pur essendo rimasto vicino alla vittoria, non è riuscito a superare l'ostacolo rappresentato dallo statunitense. Dopo aver riflettuto sulla partita, il romano ha espresso orgoglio per il proprio rendimento, riconoscendo che giocare alla pari con un avversario di quel livello non è cosa facile. Anche Fritz ha ammesso il rimpianto per non aver chiuso la gara già al secondo set, ma ha lodato il modo in cui ha saputo resettarsi e vincere nel set decisivo.