Un progetto audace sta prendendo forma nel panorama cinematografico internazionale. L'attrice messicana Karla Sofía Gascón, nota per la sua interpretazione in Emilia Pérez che le ha valso una candidatura agli Oscar, si unirà a Vincent Gallo in una storia psicologica intrigante diretta da Stefania Rossella Grassi. Questo film rappresenta non solo un passo avanti nella carriera di Gascón, ma anche il primo lungometraggio della regista italiana.
L'attenzione si concentra ora su The Life Lift, un thriller metafisico ambientato a New York. Nel film, Gascón interpreta una figura complessa che simboleggia entrambi i lati del conflitto interiore umano, mentre Gallo dà vita a un personaggio tormentato dal destino. La trama ruota attorno a misteriosi messaggi trovati nell'ascensore di un edificio, che spingono Gabriel verso azioni drammatiche e tragiche. Durante una conferenza al Lovers Film Festival di Torino, l'attrice ha rivelato dettagli affascinanti sul ruolo e sull'influenza del contesto culturale LGBTQ+ nella costruzione dei personaggi.
Questo progetto segna l'inizio di una nuova era per la creatività italiana nel cinema mondiale. Con un budget stimato di 3 milioni di dollari e una sceneggiatura collaborativa tra la regista e Tommaso Scutari, The Life Lift promette di essere un'opera innovativa che esplora temi profondi come il bene e il male all'interno dell'anima umana. Il talento di Gascón e Gallo, unito alla visione artistica di Grassi, offre uno spirito di speranza e coraggio per affrontare sfide creative in un mondo sempre più interconnesso.