Da questa sera, martedì 29 aprile 2025, Canale5 presenta la seconda stagione della serie televisiva "Maria Corleone". Questo dramma, prodotto da Clemart in collaborazione con Taodue e diretto dal regista Mauro Mancini, torna a esplorare le complesse dinamiche familiari e i conflitti morali che caratterizzano la vita della protagonista. Rosa Diletta Rossi interpreta nuovamente Maria Corleone, un personaggio diviso tra il suo desiderio di redenzione e l’eredità mafiosa del padre. La storia riprende esattamente dal finale della prima stagione, quando Maria sopravviveva a un tentativo di omicidio durante la sua sfilata di moda. In queste nuove puntate, si affronteranno nuovi intrighi, tradimenti e nemici determinati a destabilizzare l’equilibrio precario della famiglia Corleone.
In questa nuova stagione, Maria dovrà affrontare una scelta cruciale: continuare a perseguire vendette personali o affidarsi alla giustizia per proteggere ciò che ama di più. Il ritorno di vecchi personaggi e l’introduzione di nuovi attori arricchiscono ulteriormente il tessuto narrativo. Tra questi, Matteo Lombardo, interpretato da Fabrizio Ferracane, emerge come una minaccia significativa per il potere criminale dei Corleone. L’ex trafficante di rifiuti tossici ha intenzione di impadronirsi del porto di Palermo, mettendo a repentaglio non solo gli affari della famiglia ma anche la sicurezza dei suoi membri.
L’intrigo principale gira attorno all’ascesa di Matteo Lombardo e al modo in cui Maria gestisce questo nuovo sfidante. Nonostante la sua aspirazione a lasciarsi alle spalle il mondo della criminalità, Maria è costretta ad agire rapidamente per difendere se stessa e la sua famiglia. Nel frattempo, Stefano Corleone, interpretato da Vittorio Magazzù, cerca di aiutare Maria a realizzare il sogno di diventare una stilista di successo, mentre naviga nei propri sentimenti per Beatrice Serra, un’affascinante imprenditrice interpretata da Denise Tantucci.
Gli spettatori vedranno anche Don Luciano Corleone, il patriarca interpretato da Fortunato Cerlino, latitante ma ancora determinato a proteggere la sua prole. Il PM Luca Spada, incarnato da Alessandro Fella, continua a lottare contro la mafia mentre prova a mantenere un legame con Maria e il loro figlio Giovannino. Sandra Corleone, interpretata da Federica De Cola, si trova invece in una difficile situazione emotiva, cercando di equilibrare il ruolo di madre adottiva con quello di zia amorevole.
Nel primo episodio, lo spettatore sarà riportato al momento culminante della sfilata di moda, dove Tony Zerilli tentava di uccidere Maria. Sebbene sia riuscita a salvarsi, il crimine porta tensione e caos all’interno della famiglia Corleone. Don Luciano e le forze dell’ordine iniziano entrambi la caccia al responsabile, creando uno scenario teso e carico di emozioni. Maria, ora più consapevole delle conseguenze delle sue azioni, deve decidere se mantenere la promessa fatta a Luca o rischiare tutto inseguendo una vendetta personale.
La serie trasmette un messaggio profondo sulle scelte morali e sulla capacità di cambiamento. Attraverso la figura di Maria, si esplora il tema universale del conflitto tra l’amore per la famiglia e il desiderio di liberazione dai vincoli del passato. Ogni personaggio affronta le proprie lotte interiori, rendendo ogni episodio un viaggio emotivo per il pubblico.
Con sceneggiature coinvolgenti e performance straordinarie, la seconda stagione di "Maria Corleone" promette di essere un evento televisivo memorabile. Gli spettatori seguiranno la protagonistista mentre cerca di trovare un equilibrio tra il suo sogno di diventare una stilista di successo e le responsabilità che derivano dall’appartenenza a una famiglia influente ma segnata dalla criminalità. Questa nuova stagione dimostra che, anche nel cuore del caos, è possibile sperare in un futuro migliore.