Il presidente della Federazione Italiana di Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha espresso il suo entusiasmo per l'annuncio del commissioner NBA Adam Silver riguardo alla creazione di una nuova lega affiliata all'NBA in Europa. Questa iniziativa mira a migliorare la popolarità e l'influenza del basket nei paesi europei, tra cui Italia, Spagna, Francia e Grecia. Secondo Petrucci, l'NBA rappresenta un sogno globale e qualsiasi movimento da parte dell'organizzazione è destinato ad avere un impatto positivo sull'immagine e sul seguito del pallacanestro.
Nel corso di un'intervista con la redazione sport del Gr Rai, Petrucci ha dichiarato che una federazione non può opporsi a un progetto simile, dato il prestigio e l'influenza mondiale dell'NBA. Egli sostiene che, sulla carta, l'idea appare affascinante e merita ulteriore esplorazione prima del lancio ufficiale. Il potenziale beneficio di tale lega include un aumento della visibilità e del numero di appassionati di basket in diverse nazioni europee.
Parlando delle opportunità per l'Italia, Petrucci ha evidenziato le città di Milano e Roma come possibili protagonisti in questo contesto. Con squadre emergenti come Luiss e Virtus Roma che operano già nelle serie minori, queste città mostrano grande potenziale. Inoltre, ci sono voci di nuovi investitori interessati al mercato italiano, cosa che potrebbe rendere ancora più attraente l'inclusione dell'Italia nel progetto NBA europeo.
Mentre si attende ulteriori dettagli sull'avvio del progetto, Petrucci ricorda che nulla è impossibile quando c'è volontà. Sottolineando il ruolo chiave di Milano, nota per il suo staff eccellente, e di Roma, capitale riconosciuta globalmente, egli immagina un futuro in cui queste due città diventino centri importanti per lo sviluppo del basket professionistico in Europa.
L'attesa per la concretizzazione di questa idea è palpabile, e l'Italia sembra pronta ad abbracciare l'opportunità di crescere insieme all'NBA attraverso questa nuova avventura europea. La collaborazione promette di ampliare i confini del pallacanestro e di portarlo a nuove altezze, coinvolgendo una vasta gamma di appassionati e professionisti del settore.