Nel giorno del 21 aprile 2025, Mediaset ha deciso di omaggiare Papa Francesco con una programmazione speciale. La notizia della sua scomparsa ha portato la rete televisiva a interrompere le normali trasmissioni per dedicare spazi significativi alla memoria del Pontefice. Canale 5, Italia 1 e Rete 4 hanno organizzato programmi speciali che includono diretta, documentari e miniseries per celebrare il suo lascito spirituale e umano. Queste iniziative si articolano in diverse fasi, con momenti dedicati alle analisi giornalistiche e altre a racconti intimi.
In aggiunta alle diretve informative, la serata è stata arricchita da produzioni dedicate alla figura di Papa Francesco. Tra queste, un documentario firmato da Toni Capuozzo e una miniserie diretta da Daniele Luchetti. Le testimonianze di personalità ecclesiastiche e vaticaniste conferiscono un valore particolare ai contenuti, rendendo l'omaggio ancora più completo.
Mediaset ha predisposto una serie di trasmissioni nel pomeriggio per commemorare Papa Francesco. A partire dalle ore 14, i telespettatori possono seguire diversi programmi diretti sui vari canali. Canale 5 presenta un'edizione speciale di "Pomeriggio Cinque", accompagnata da edizioni aggiuntive del Tg5 e da uno speciale intitolato “Papa Francesco – Così normale da essere straordinario”. Su Rete 4, Manuela Boselli guida il programma "Diario del Giorno" fino alle 18.50, mentre Italia 1 prolunga lo studio aperto fino alle 19.25.
Durante il pomeriggio, Canale 5 offre una copertura diretta con ospiti illustri e collegamenti in tempo reale, fornendo informazioni dettagliate sull'addio al Santo Padre. Il documento “Papa Francesco – Così normale da essere straordinario” rappresenta un momento chiave della programmazione, essendo trasmesso su tutte le reti generaliste. Ambientato a Roma, questo speciale include interviste esclusive con figure come monsignor Vincenzo Paglia e il cardinale Marcello Semeraro. Inoltre, Fabio Marchese Ragona, esperto di questioni vaticane, contribuisce con aneddoti personali. Anche Rete 4 e Italia 1 partecipano attivamente all'omaggio, garantendo una vasta copertura mediatica.
La sera riserva ulteriori momenti di riflessione grazie a produzioni televisive specifiche. Canale 5 propone la miniserie “Chiamatemi Francesco. Il Papa della gente”, diretta da Daniele Luchetti, che narra la vita di Jorge Bergoglio. Su Rete 4, Gianluigi Nuzzi conduce uno speciale Videonews, offrendo ulteriori approfondimenti sul tema.
La serata continua con contenuti significativi dedicati alla figura di Papa Francesco. La miniserie diretta da Daniele Luchetti rappresenta un viaggio attraverso la vita di Jorge Bergoglio, evidenziando aspetti fondamentali del suo cammino spirituale e umano. Nel frattempo, su Rete 4, Gianluigi Nuzzi accompagna gli spettatori in un'esplorazione delle tematiche legate al Pontefice, supportato dal lavoro di Elena Guarnieri in studio. Queste produzioni non solo celebrano la memoria di Papa Francesco, ma forniscono anche una prospettiva ampia e completa sulla sua eredità, coinvolgendo un pubblico vasto e variegato.