Un nuovo capolavoro nasce dalla penna di Martoz, in collaborazione con Marco Rocchi, per esplorare i confini della creatività e dell'apprendimento. Attraverso una narrazione che mescola poesia e surrealesimo, questo libro propone un'avventura intellettuale destinata a stimolare la mente dei lettori più giovani e non solo. L'opera si immerge nella storia scientifica del 1938, quando Albert Hofmann scoprì l'LSD, una sostanza che avrebbe influenzato profondamente le generazioni successive. Questo racconto diventa il punto di partenza per un'esplorazione didattica e fantasiosa.
In questa pubblicazione, vengono presentati elementi educativi nascosti tra pagine piene di umorismo e immagini vivide. Oltre alla storia principale, sono inclusi approfondimenti su alcune piante utilizzate in contesti spirituali da popolazioni ancestrali di tutto il mondo. Queste informazioni trasformano l'esperienza di lettura in un viaggio culturale e scientifico, invitando i lettori a riflettere sul rapporto tra natura, tradizione e innovazione. Il testo sottolinea come l'immaginazione possa essere uno strumento potente per superare schemi mentali rigidi e scoprire nuove prospettive.
L'arte della fantasia è celebrata in quest'opera come una via per preservare la salute mentale e coltivare la curiosità. Invece di cadere in trappole convenzionali o pericolose, Martoz e Rocchi offrono un modo creativo e sicuro di esplorare mondi alternativi. La loro opera invita tutti a liberare la mente, ad abbracciare l'incertezza e a costruire un futuro ispirato dalla bellezza del caos ordinato.