Finanza
Consulentia 2025: Un incontro cruciale per il futuro del risparmio gestito
2025-03-12

L'edizione 2025 di Consulentia, l'importante evento organizzato dall'Anasf a Roma fino al 13 marzo, ha riunito i principali operatori del settore finanziario. Questa manifestazione offre un'opportunità unica per esplorare le evoluzioni dell'industria e confrontarsi sulle tendenze emergenti nel mondo del risparmio gestito. Durante i tre giorni di conferenze e dibattiti, gli esperti hanno discusso di temi cruciali come la longevità, la pianificazione finanziaria, e nuovi strumenti d'investimento. Inoltre, si sono analizzate strategie innovative per affrontare la volatilità dei mercati e identificare opportunità di lungo termine.

Un panorama completo delle sfide e opportunità del settore

Nell'ambiente vibrante di Roma, durante la primavera del 2025, si è svolto Consulentia, un appuntamento fondamentale per il mondo della consulenza finanziaria. L'evento ha permesso ai partecipanti di confrontarsi su questioni cruciali come l'andamento dei mercati, le nuove idee di prodotto e soprattutto i modelli di consulenza. Massimo Mazzini, vice direttore generale di Eurizon, ha evidenziato l'importanza di questa occasione per ascoltare le diverse esigenze emergenti dal campo. Filippo Battistini di Allianz GI ha messo in risalto il tema della longevità, un fenomeno con conseguenze finanziarie significative che influenzano la gestione dei portafogli.

Federico Pons di Janus Henderson ha illustrato come la sua azienda sostenga i consulenti nel raggiungere obiettivi di investimento a lungo termine, offrendo soluzioni adatte a ogni fase di mercato. Tra le novità, l'acquisizione di Tabula nel 2024 ha arricchito l'offerta di ETF attivi disponibili in Italia. L'avvocato Leo de Rosa ha approfondito il passaggio generazionale nelle imprese familiari, mentre Gianluca Pietanesi di Natixis IM ha parlato della necessità di diversificare i portafogli per affrontare la volatilità attuale. Infine, Daniela Usai di Neuberger Berman ha presentato i trend secolari come opportunità di investimento a lungo termine.

Dalla prospettiva di un giornalista, questo evento rappresenta una finestra preziosa sull'evoluzione del settore finanziario. Le discussioni tenute a Consulentia non solo riflettono le attuali preoccupazioni del mercato, ma offrono anche indicazioni concrete per orientare le strategie future. L'attenzione ai cambiamenti demografici, alla crescita delle economie globali e all'innovazione tecnologica suggerisce che il settore stia già guardando oltre l'orizzonte immediato, preparandosi a sfide e opportunità che potrebbero plasmare il futuro dell'investimento. Questo approccio proattivo è essenziale in un mondo economico sempre più complesso e dinamico.

More Stories
see more