Finanza
Controversie e Sostenibilità dell'Operazione di Acquisto tra Monte dei Paschi e Mediobanca
2025-03-31

Nel cuore del dibattito finanziario italiano, la Banca Monte dei Paschi ha risposto con decisione alle critiche avanzate dal consorzio di consulenti Iss riguardo all'aumento di capitale per l'operazione sull'istituto di credito Mediobanca. L'azienda ha ribadito il proprio dissenso nei confronti delle raccomandazioni negative contenute nel rapporto, evidenziando che alcuni elementi fondamentali sarebbero stati trascurati. Inoltre, un importante azionista come Algebris ha espresso il suo sostegno all'iniziativa, affermando che voterà a favore della transazione.

La disputa si è accesa quando Iss ha suggerito ai soci di non approvare l'aumento di capitale, argomentando l'assenza di una due diligence formale e l'incertezza relativa al completamento dell'operazione. Tuttavia, Monte dei Paschi ha chiarito che le offerte pubbliche non richiedono necessariamente queste procedure, citando precedenti operazioni concluse con successo sul mercato nazionale. In merito alla mancanza di un prezzo finale definitivo, l'istituto ha ribadito che i termini economici sono già stati stabiliti e sono in linea con altre operazioni recenti avviate in Italia.

L'analisi di Iss è stata criticata per basarsi su dati approssimativi e superficiali, selezionando informazioni da report analitici redatti immediatamente dopo l'annuncio dell'offerta. Al contrario, sono stati ignorati studi più aggiornati che esprimono giudizi positivi sulla transazione. Questa controversia ha sollevato interrogativi sul ruolo e l'autorità delle agenzie di valutazione aziendale.

Davide Serra, fondatore di Algebris, uno degli azionisti principali di Monte dei Paschi, ha dichiarato apertamente il suo sostegno all'operazione durante un evento annuale a Milano. Sottolineando l'importanza di prendere decisioni fondate su conoscenze dirette, ha criticato aspramente l'abitudine di delegare il diritto di voto ad enti esterni che non hanno familiarità diretta con l'azienda.

In questa complessa situazione finanziaria, le parti coinvolte continuano a difendere le proprie posizioni, mentre gli azionisti si preparano a votare. Il sostegno di importanti investitori, come Algebris, sembra rappresentare un segnale incoraggiante per Monte dei Paschi, confermando la validità strategica dell'operazione. Tuttavia, la discussione sui criteri di valutazione e le procedure operative resta aperta, influenzando futuri sviluppi nel settore bancario italiano.

More Stories
see more