Finanza
Il Financial Forum 2025: Il Futuro della Finanza Aziendale in Italia
2025-03-31

Il Financial Forum 2025, un evento annuale organizzato da Comunicazione Italiana, rappresenta una piattaforma di discussione sulle innovazioni e le trasformazioni nel campo della finanza aziendale. Questo importante convegno si terrà il 3 aprile presso la sede di Assolombarda a Milano, radunando oltre 80 CFO provenienti sia da aziende italiane che multinazionali. L'attenzione sarà rivolta al ruolo strategico del CFO, che oggi deve integrare competenze tecniche, visionarie e tecnologiche per guidare l'innovazione all'interno delle organizzazioni. Temi centrali saranno l'intelligenza artificiale, la sostenibilità ESG, la gestione agile e lo sviluppo di nuove competenze digitali.

L'edizione del 2025 metterà particolare enfasi sulla cosiddetta "co-intelligenza" organizzativa, ovvero l'integrazione tra persone, dati, processi e innovazione, sempre sotto la guida del CFO. Durante il talk show inaugurale, intitolato "Finanza d'impresa e intelligenza collettiva: guidare l'innovazione tra tecnologia e valori", verrà analizzato come bilanciare numeri e cultura aziendale per favorire uno sviluppo armonioso. Tra i momenti salienti dell'evento, spiccano interventi di personalità di rilievo, tra cui Gianluca Salpietro di Soldo, che parlerà della finanza come motore del cambiamento, e Luba Manolova di Microsoft, che illustrerà il ruolo dei sistemi AI generativi e degli agenti intelligenti all'interno delle organizzazioni.

Un'altra sessione chiave vedrà Angela Persano di IDC discutere la transizione del CFO da semplice gestore finanziario a stratega fondamentale nell'assetto aziendale. La giornata offrirà inoltre l'opportunità di ascoltare testimonianze dirette da parte di CFO provenienti da alcune delle più importanti aziende italiane e multinazionali, tra cui IEO, Endress+Hauser, Immobiliare.it, Prima Assicurazioni, Bauli, Illycaffè e iliad. Moderati da Federico Luperi di Volocom, i dibattiti si concentreranno su temi cruciali come l'adozione di tecnologie innovative, la gestione della trasformazione digitale e il raggiungimento di obiettivi sostenibili.

Gli ospiti avranno modo di approfondire argomenti legati alla finanza agile, al controllo della spesa e alle pratiche di governance responsabile, grazie anche al contributo di partner ufficiali come SAP Concur e Soldo, nonché di collaboratori tecnologici quali Microsoft e IDC. Wall Street Italia, insieme ad altri media partner, sosterrà l'iniziativa come punto di riferimento per gli aggiornamenti sui mercati e la consulenza finanziaria.

In parallelo, le sessioni ospitate nella Sala Phygital saranno rese disponibili tramite streaming diretto sul sito www.comunicazioneitaliana.tv, consentendo un'ampia partecipazione virtuale anche dopo la conclusione dell'evento. Gli interessati possono registrarsi e consultare il programma completo sul sito ufficiale dell'evento.

L'evento Financial Forum 2025 rappresenta un'occasione unica per esplorare come le competenze e le tecnologie stiano ridefinendo il ruolo del CFO e influenzando l'evoluzione delle aziende italiane. Attraverso discussioni approfondite e testimonianze concrete, emerge l'importanza di un approccio integrato che combini leadership strategica, innovazione tecnologica e consapevolezza etica per costruire un futuro sostenibile e competitivo.

More Stories
see more