Finanza
La Rivoluzione degli Acquistatori Online di Occhiali da Sole in Italia
2025-03-31

Gli acquirenti digitali italiani di occhiali da sole stanno cambiando le dinamiche del mercato, con caratteristiche demografiche e comportamentali sempre più definite. Secondo uno studio condotto da un comparatore online, l'incremento delle ricerche ha raggiunto cifre impressionanti, passando da 319mila nel 2023 a oltre 721mila nel 2024, con un aumento ulteriore nei primi mesi del 2025. Gli utenti, prevalentemente uomini tra i 35 e i 44 anni, risiedono principalmente in Lombardia, Lazio e Campania. Un aspetto interessante è la loro propensione ad effettuare resi o provare gli articoli in negozio prima di acquistare online.

Nel dettaglio, il rapporto mette in evidenza come le abitudini di consumo si stiano evolvendo rapidamente. Dario Rigamonti, amministratore delegato della società proprietaria del comparatore prezzi, sottolinea che questa trasformazione riflette una maggiore attenzione al confronto tra qualità, funzionalità e prezzi. Le forme ovali risultano essere le preferite dagli utenti, seguite dalle rettangolari e rotonde. In termini di colore, le lenti verdi sembrano soddisfare maggiormente le esigenze dei consumatori, precedendo quelle blu e grigie.

Inoltre, le tecnologie avanzate hanno guadagnato terreno: le lenti polarizzate, ad esempio, sono molto richieste rispetto alle fotocromatiche. Questa tendenza dimostra come i consumatori cerchino non solo lo stile ma anche prestazioni superiori nei prodotti che acquistano.

Quanto ai marchi, Ray-Ban si piazza al primo posto nella classifica dei più cercati, seguito da Oakley, Prada e altri prestigiosi nomi del settore. Particolarmente popolari sono i modelli Saint Laurent e Prada, che competono con icone classiche come il Mega Wayfarer e il Wayfarer Ease di Ray-Ban.

L'analisi suggerisce che il mercato digitale per gli occhiali da sole in Italia si trova in una fase di crescita esponenziale, influenzata dalla ricerca di prodotti innovativi e dal desiderio di esperienze d'acquisto flessibili. Questa tendenza indica un futuro in cui la combinazione di tecnologia e moda sarà sempre più determinante per il successo commerciale.

More Stories
see more