Finanza
Deputati Italiani Discutono Strategie per Proteggere il Mercato Finanziario di Milano
2025-03-15

Un dibattito significativo si è svolto recentemente all'interno della Camera dei Deputati riguardo al futuro del mercato finanziario italiano. Maurizio Casasco, figura chiave del settore economico del partito Forza Italia, ha sollevato preoccupazioni sul piano strategico 2025-2027 di Euronext, l'organizzazione europea che include anche il mercato di Milano. Secondo Casasco, tale piano sembrerebbe indicare un'inclinazione verso la centralizzazione delle funzionalità a danno di Milano e a vantaggio di altre piazze europee. Questo scenario potrebbe mettere in pericolo la posizione competitiva dell'Italia nel contesto internazionale.

La replica ufficiale è arrivata da Sandra Savino, sottosegretaria al Ministero dell'Economia e Finanze (MEF), che ha rassicurato i colleghi parlamentari. Nel corso della discussione tenutasi presso Montecitorio, Savino ha chiarito che non vi sono prove concrete del trasferimento di importanti funzioni dal mercato di Milano ad altre sedi europee. Inoltre, ha ribadito l'impegno del governo a mantenere un modello federale all'interno di Euronext, garantendo così equità tra tutti i mercati membri. Anche Federico Freni, rappresentante della Lega al Tesoro, ha espresso fiducia nella solidità del sistema attuale.

Il governo italiano ha dichiarato di prestare grande attenzione alla protezione di infrastrutture fondamentali come Borsa Italiana. Tra le misure proposte figurano incentivi per incoraggiare le aziende italiane a rimanere quotate sui mercati nazionali. Il riferimento è stato fatto alla legge Capitali e alle modifiche apportate al Testo Unico della Finanza (TUF). Queste azioni dimostrano un impegno continuo per promuovere lo sviluppo economico nazionale e preservare posti di lavoro in ambito finanziario. La collaborazione tra diversi settori politici rappresenta un esempio di come conflitti apparenti possano essere risolti attraverso dialogo costruttivo e volontà comune di migliorare la situazione economica nazionale.

More Stories
see more