Nel cuore della capitale, si sono compiuti significativi cambiamenti nella struttura dirigente del Gruppo Ferrovie dello Stato. La direzione ha confermato nuovi vertici in diverse società controllate dal gruppo, riflettendo un rinnovo strategico e operativo. Le modifiche coinvolgono nomi prestigiosi del settore, con l'obiettivo di potenziare le performance e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
L'assegnazione delle cariche ha riguardato molteplici divisioni del gruppo. Paola Firmi è stata nominata Presidente di RFI, mentre Aldo Isi diventa il nuovo Amministratore Delegato. Gianpiero Strisciuglio, che ha lasciato RFI, prende le redini di Trenitalia come consigliere e amministratore delegato. Anche altre importanti società come ANAS, Italferr, Busitalia e FS Sistemi Urbani hanno accolto nuove figure alla guida, tra cui Giuseppe Pecoraro per ANAS e Serafino Lo Piano per Busitalia. Questi cambiamenti testimoniano una nuova fase di sviluppo e dinamismo all'interno del gruppo.
Le nomine recenti segnano un passaggio importante verso l'ottimizzazione e l'efficienza delle operazioni ferroviarie italiane. Con l'inserimento di professionisti esperti e motivati, il Gruppo Ferrovie dello Stato mira a migliorare costantemente i servizi forniti, garantendo mobilità sicura e sostenibile per tutti i passeggeri. Il presidente Tommaso Tanzilli e l'amministratore delegato Stefano Antonio Donnarumma hanno espresso fiducia nei confronti dei nuovi leader, augurando loro successo in questa nuova avventura. Questo rinnovo rappresenta un passo avanti verso un futuro più brillante per il trasporto pubblico italiano.