Nel corso di un incontro emozionante, il Barcellona ha sconfitto il Leganés per 1-0, consolidando la propria posizione in testa alla classifica della Liga e allungando la serie di partite inviolate a 24. Nonostante l'intenso impegno del Leganés, i catalani hanno saputo imporsi grazie ad un gol fortunato segnato all'inizio del secondo tempo. Questo risultato porta il Barcellona a sette punti davanti al Real Madrid, aumentando ulteriormente la pressione sui rivali madrileni.
In una serata d'autunno, caratterizzata da un cielo stellato sopra lo stadio del Leganés, le due squadre si sono affrontate con determinazione. Il Leganés, guidato dal tecnico Borja Jimenez, ha mostrato grande spirito combattivo sin dall'inizio, mettendo sotto pressione un Barcellona sorpreso dalla loro aggressività. L'ex giocatore blaugrana Adrià Altimira ha avuto un'opportunità promettente, ma il portiere Wojciech Szczęsny è stato all'altezza del compito.
Con il passare dei minuti, il Barcellona ha preso gradualmente il controllo del gioco, creando diverse occasioni pericolose prima della pausa. Tuttavia, l'uscita per infortunio di Alejandro Balde ha interrotto il ritmo dei catalani. Nel secondo tempo, un cross di Raphinha ha trovato una deviazione sfortunata di Jorge Sáenz, che ha ingannato il portiere Marko Dmitrović, regalando il vantaggio al Barcellona.
Sebbene i blaugrana abbiano avuto altre occasioni per ampliare il punteggio, non sono riusciti a capitalizzare completamente le loro opportunità. Robert Lewandowski, vicino al suo storico centesimo gol con la maglia del Barcellona, ha quasi chiuso il match con un tiro di testa che ha sfiorato il palo.
Dall'altra parte, il Leganés continua a lottare per la salvezza, rimanendo ancorato alla zona retrocessione dopo aver ottenuto solo un punto nelle ultime cinque partite.
Raphinha è stato designato come l'uomo della partita, dimostrando una volta di più il suo valore per la squadra catalana.
Gli altri incontri della giornata hanno visto la Real Sociedad perdere contro il Maiorca per 0-2, mentre il Getafe è caduto per mano del Las Palmas con un punteggio di 1-3. Anche il Celta Vigo ha subito una sconfitta contro l'Espanyol per 0-2.
Da un punto di vista giornalistico, questa vittoria del Barcellona evidenzia come la costanza e la resilienza possano fare la differenza in una stagione intensa. Nonostante non fossero al massimo delle loro possibilità, i catalani hanno dimostrato la capacità di reagire alle difficoltà e trarre profitto dalle situazioni favorevoli. Per il Leganés, invece, resta un lungo cammino verso la salvezza, richiedendo uno sforzo collettivo e strategico per uscire dalla crisi attuale.