L'incontro tra Inter e Cagliari si è concluso con una vittoria significativa per la squadra nerazzurra, grazie ad un'ottima prestazione di Arnautovic, autore del gol dell'apertura e artefice di assist fondamentali. Nonostante un momento di incertezza nella ripresa, il controllo della partita non è mai sfuggito agli uomini allenati da Inzaghi. Un risultato che rinforza le ambizioni nerazzurrine nei tornei nazionali ed europei.
Il contributo di Arnautovic è stato determinante fin dall'inizio della partita. Il suo talento nel cogliere opportunità offensive ha cambiato l'andamento del match, stabilendo un vantaggio cruciale già nei primi minuti. Con abilità e precisione, Arnautovic ha saputo leggere il gioco in modo strategico, rendendosi protagonista assoluto della prima parte.
Nel dettaglio, Arnautovic non si è limitato a segnare il primo gol ma ha orchestrato il gioco offensivo della squadra con continuità. Dopo aver recuperato una palla alta nell'area avversaria, ha dimostrato freddezza e tecnica nel colpire con il piede sinistro, superando facilmente Caprile. La sua collaborazione con Lautaro ha portato al secondo gol, frutto di un passaggio filtrante che ha consentito all'argentino di definire con classe. Questa chimica tra i due attaccanti ha reso la difesa del Cagliari vulnerabile, creando numerose occasioni di pericolo fino alla fine del primo tempo.
Nonostante un iniziale spavento causato dal gol di Piccoli, gli uomini di Inzaghi hanno dimostrato maturità e professionalità, riconquistando rapidamente il controllo del match. Bisseck ha siglato il definitivo 3-1, chiudendo ogni dubbio sulla sorte dell'incontro.
All'inizio della ripresa, il Cagliari ha mostrato carattere, sorprendendo Sommer con un preciso cross di testa di Piccoli. Tuttavia, la reazione nerazzurra non si è fatta attendere. Dimarco e Barella hanno mantenuto alta la pressione, culminando con un corner trasformato in gol da Bisseck. Anche se Zalewski è uscito per infortunio, sostituito da Bastoni, la squadra ha continuato a gestire bene il ritmo del match. Un'intervento tempestivo di De Vrij ha evitato un'altra occasione pericolosa del Cagliari, mentre Calhanoglu ha quasi permesso a Bisseck di realizzare un doppietto. Questa vittoria rinfranca l'Inter, consolidando la loro posizione in classifica e preparandoli idealmente per la prossima sfida europea contro il Bayern Monaco.