Sport
Cagliari Dà il Benvenuto a Guido Angelozzi come Nuovo Direttore Sportivo
2025-06-25

Il Cagliari Calcio apre un nuovo capitolo della sua storia con la nomina di Guido Angelozzi a direttore sportivo. Questa mossa strategica mira a infondere nuova linfa nella gestione tecnica della squadra, puntando sull'esperienza e sulla visione di Angelozzi per il raggiungimento di ambiziosi obiettivi futuri nel panorama calcistico italiano. La decisione di affidare a lui le redini della direzione sportiva testimonia la volontà del club di costruire un progetto solido e duraturo, basato su competenza e innovazione.

L'arrivo di Angelozzi è un segnale forte per il mercato e per i tifosi, promettendo un'era di rinnovato impegno e dedizione per portare il Cagliari ai vertici della Serie A. La sua comprovata capacità di costruire squadre competitive e di scoprire talenti sarà fondamentale per plasmare il futuro del club.

L'Arrivo di Angelozzi al Cagliari: Un Nuovo Inizio per il Club Sardo

Il Cagliari Calcio ha ufficialmente dato il benvenuto a Guido Angelozzi come suo nuovo direttore sportivo, siglando un accordo che lo lega al club fino al 30 giugno 2027. Questa nomina segna un momento significativo per la società sarda, che punta sull'esperienza e sulla profonda conoscenza del calcio italiano di Angelozzi per consolidare la propria posizione in Serie A e aspirare a successi maggiori. Angelozzi subentra a Nereo Bonato, il quale ha ricoperto il ruolo per le ultime tre stagioni. La scelta di un dirigente con un curriculum così ricco evidenzia l'intenzione del Cagliari di intraprendere un percorso di crescita e rafforzamento, sia a livello tecnico che organizzativo. La sua visione sarà cruciale per le future campagne acquisti e per la gestione del parco giocatori, con l'obiettivo di costruire una squadra competitiva e in grado di affrontare le sfide del massimo campionato.

Nato a Catania nel 1955, Guido Angelozzi vanta una carriera dirigenziale lunga e costellata di successi in diverse categorie del calcio italiano. La sua esperienza abbraccia molteplici realtà, dalle prime tappe all'Atletico Leonzio in C2, passando per club di rilievo come Reggiana, Catania, Sambenedettese e Perugia. Un punto saliente della sua carriera è stato il periodo al Lecce, culminato con la promozione in Serie A nel 2008. Successivamente, ha lasciato il segno anche a Bari e allo Spezia. Tuttavia, è al Sassuolo che Angelozzi ha dimostrato appieno le sue capacità, guidando l'area tecnica del club a risultati straordinari, inclusa la storica qualificazione ai preliminari di Europa League grazie a un sesto posto in classifica con 61 punti. Più recentemente, ha ricoperto il ruolo di direttore generale allo Spezia e direttore dell'area tecnica al Frosinone, dimostrando una costante capacità di adattamento e successo in diversi contesti. Questa vasta esperienza lo rende il profilo ideale per guidare il Cagliari verso nuove vette.

Il Percorso Professionale di Angelozzi: Una Carriera al Servizio del Calcio

La carriera di Guido Angelozzi si distingue per una traiettoria ricca di esperienze significative nel panorama calcistico italiano, consolidando la sua reputazione come uno dei dirigenti più stimati. Il suo percorso, iniziato con ruoli manageriali in club minori, ha progressivamente acquisito spessore e rilevanza, portandolo a confrontarsi con realtà sempre più ambiziose. La sua profonda comprensione delle dinamiche sportive e gestionali, unita a una spiccata capacità di individuare e valorizzare i talenti, lo ha reso una figura chiave per le squadre in cui ha operato. Ogni tappa della sua carriera ha contribuito a forgiare il suo approccio strategico e la sua filosofia di lavoro, incentrata sulla pianificazione a lungo termine e sullo sviluppo sostenibile delle squadre. La sua nomina a direttore sportivo del Cagliari rappresenta il culmine di un percorso professionale esemplare, proiettato verso la costruzione di un futuro vincente per il club isolano.

Dall'Atletico Leonzio al Frosinone, passando per club storici come Lecce, Bari, Spezia e, in particolare, Sassuolo, Angelozzi ha sempre dimostrato un'impressionante abilità nel cogliere le opportunità e nel trasformare le sfide in successi. La sua esperienza al Sassuolo è particolarmente emblematica: sotto la sua guida, il club ha raggiunto traguardi storici, culminati con la qualificazione ai preliminari di Europa League, un risultato che ha proiettato la squadra emiliana su un palcoscenico internazionale. Questa capacità di elevare il livello competitivo dei club, anche con risorse limitate, è un tratto distintivo del suo operato. L'impegno e la dedizione di Angelozzi si sono sempre tradotti in progetti concreti e risultati tangibili, confermando la sua visione acuta e la sua leadership. La sua ultima avventura a Frosinone, come direttore dell'area tecnica, ha ulteriormente rafforzato la sua reputazione come dirigente capace di lavorare con successo in contesti differenti, rendendolo la scelta ideale per le ambizioni del Cagliari.

more stories
See more