Nel recente scontro tra Torino e Como, la squadra locale ha iniziato con decisione, ma i granata hanno trovato il ritmo per portarsi avanti grazie all'attaccante greco. Nella seconda parte, gli ospiti hanno cercato di ribaltare l'esito, tuttavia un attento Butez ha difeso bene fino a un errore finale corretto dal VAR. La differenza in classifica iniziale non si è tradotta in risultati chiari sul campo.
La partita è stata caratterizzata da momenti altalenanti e occasioni mancate, con entrambe le squadre che hanno mostrato determinazione. Alla fine, il Como ha trionfato consolidando la propria posizione, mentre il Torino si ferma, rivelando debolezze significative.
Il match ha avuto un inizio incerto, con il Torino che cercava di imporsi nonostante fosse in visita. Un lancio ben eseguito verso Linetty ha rappresentato l'occasione più promettente della prima fase, anche se l'impatto non è stato decisivo. Tuttavia, la vera accelerazione è arrivata dai padroni di casa, che con una combinazione precisa e un movimento strategico, sono riusciti a sorprendere poco prima dell'intervallo.
In particolare, il contributo di Diao ha animato il gioco dei comaschi, generando azioni dinamiche lungo la fascia sinistra. Purtroppo per gli spagnoli, un’opportunità sotto porta è sfumata per un tentativo goffo. Nonostante ciò, il serbo Milinkovic-Savic ha dimostrato prontezza su una punizione importante. Il colpo decisivo è arrivato grazie all’intervento lucido di Douvikas, che ha sfruttato uno spazio cruciale nell’area piccola per segnare facilmente contro un estremo difensore inerme.
Dopo lo scambio di battute nella ripresa, il Torino ha mantenuto vivo il desiderio di pareggiare. Gineitis ha quasi trovato il modo di superare Butez con un colpo istintivo, ma il portiere francese ha reagito prontamente. Altre occasioni si sono alternate senza mai raggiungere il traguardo, mentre Fabregas cercava di guidare la sua squadra verso un raddoppio frustrato dalle difese avversarie.
Un momento critico è emerso con l'infortunio di Sergi Roberto, che ha lasciato il campo dolorante, sostituito da Nico Paz. L'intensità è rimasta alta fino alla fine, quando Ilic sembrava aver trovato il modo di perforare le linee difensive, solo per vedersi negare il successo dall'intervento tecnologico del VAR. Questa correzione ha confermato la vittoria del Como, solidificandone la sicurezza in campionato, mentre il Torino resta fermo, evidenziando carenze fondamentali nel gameplay.