Sport
Controversia Finanziaria: La Liga Accusa Manchester City di Pratiche Fraudolente
2025-02-28

L'alta direzione del campionato spagnolo ha sollevato gravi questioni riguardo alle finanze di una squadra inglese di calcio. Affermando che il gruppo mancuniano avrebbe nascosto le proprie perdite attraverso un intricato sistema societario, Javier Tebas, responsabile della massima divisione iberica, ha presentato una denuncia formale contro la formazione a livello europeo. Queste accuse emergono mentre l'entità britannica è già sotto scrutinio per numerose presunte infrazioni regolamentari.

Sospetti su Manovre Contabili Complesse

Nel cuore della disputa si trova l'accusa di occultamento delle perdite finanziarie attraverso complesse operazioni contabili. Secondo Tebas, il club avrebbe utilizzato società esterne per smistare le spese e migliorare artificialmente i propri bilanci. Questo metodo sarebbe simile allo scandalo finanziario americano che ha coinvolto una grande azienda energetica alla fine degli anni '90. Le autorità europee sono state informate di questa pratica, con richiesta di un rigoroso controllo.

Le affermazioni di Tebas suggeriscono che il gruppo sportivo avrebbe usato diverse entità all'interno del proprio consorzio per nascondere le proprie perdite finanziarie. Questo schema avrebbe permesso al club di sembrare più solido economicamente di quanto non fosse in realtà. L'analogia con lo scandalo Enron evidenzia preoccupazioni profonde sulla trasparenza e l'onestà nelle pratiche finanziarie del club. Il leader della Lega spagnola ha sottolineato l'importanza di regole equibili per tutti i club, sostenendo che tali pratiche possano alterare la competitività del mercato.

Implicazioni per il Mercato del Calcio Europeo

Queste accuse sollevano domande importanti sulle potenziali distorsioni del mercato del calcio europeo. Secondo Tebas, le presunte sovvenzioni ricevute dal club mancuniano dagli Emirati Arabi Uniti avrebbero dato al team un vantaggio ingiusto rispetto ai concorrenti. Questo scenario potrebbe avere ripercussioni significative sui mercati nazionali e internazionali, influenzando la parità delle opportunità tra le squadre.

Il caso arriva in un momento critico per il club inglese, che è già oggetto di indagini per molteplici presunte violazioni dei regolamenti. Se le accuse di Tebas dovessero essere confermate, ciò potrebbe portare a conseguenze severe per il club, non solo in termini finanziari ma anche nella gestione delle sue operazioni future. L'autorità europea sarà chiamata a esaminare attentamente queste prove, assicurando che tutte le squadre operino entro parametri di trasparenza e correttezza. La situazione mette in luce la necessità di vigilanza continua nel mondo del calcio professionistico.

more stories
See more