Sport
Debutto di Beganovic e Strategie Ferrari per il Bahrain
2025-04-09

Nel prossimo Gran Premio del Bahrain, la Ferrari ha deciso di dare modo a Dino Beganovic di esordire in una sessione ufficiale di Formula 1. Questo evento fa parte di un piano strategico della squadra per sviluppare nuovi talenti attraverso l'esperienza diretta delle corse. Inoltre, Fred Vasseur, team principal della Ferrari, ha evidenziato la necessità di migliorare le prestazioni della vettura, concentrandosi sull'ottimizzazione del bilancio meccanico per competere con le migliori squadre come McLaren.

Esordio di un Giovane Talento

Dino Beganovic, pilota della Ferrari Driver Academy, si prepara ad entrare nel mondo della Formula 1 durante le prime prove libere del Bahrain. L'opportunità gli viene concessa grazie al regolamento FIA che prevede due sostituzioni annuali di piloti titolari con giovani promesse. Questa esperienza sarà fondamentale per la crescita di Beganovic e rappresenta un investimento significativo da parte della Ferrari nello sviluppo dei propri talenti emergenti.

In seguito alle ultime modifiche apportate alla SF-25, il debutto di Beganovic è previsto per la prima sessione di prove libere fissata alle 13:30 italiane. Il giovane svedese avrà l'onore di prendere il posto di Charles Leclerc, offrendo alla scuderia italiana un'opportunità per valutare le potenzialità future di questo nuovo pilota. Con questa decisione, la Ferrari continua a dimostrare il proprio impegno verso il rinnovamento generazionale e lo sviluppo di nuove stelle del motosport.

Miglioramenti Tecnici e Obiettivi Strategici

Fred Vasseur, responsabile del team Ferrari, ha dichiarato che il principale obiettivo per il Gran Premio del Bahrain sarà quello di ottimizzare il bilancio della monoposto rossa. Secondo lui, solo piccoli miglioramenti, anche di pochi decimi di secondo, possono fare la differenza sia in qualifica che durante la gara. La squadra intende utilizzare i dati raccolti durante i test invernali per affinare ulteriormente le performance della macchina.

L'attenzione sarà concentrata sui dettagli tecnici e sulla gestione complessiva della vettura, soprattutto considerando che la quarta gara stagionale si terrà nuovamente sul circuito di Sakhir. Questo permetterà alla Ferrari di confrontare direttamente i progressi realizzati rispetto ai precedenti test. Con un approccio metodico e l'aiuto del team di Maranello, Vasseur spera di colmare il divario con McLaren e altre formazioni competitive, assicurando risultati più soddisfacenti già dall'inizio della stagione.

more stories
See more