Finanza
Eni Pianifica Nuove Strategie per Rendere Felici gli Azionisti
2025-04-04

Ieri, Eni ha rilasciato un doppio annuncio riguardante le sue future strategie finanziarie. La prima decisione prevede la proposta di un nuovo programma di buyback durante l'assemblea degli azionisti prevista per il 14 maggio prossimo. Questo programma mira all'acquisto di azioni proprie fino alla fine di aprile 2026 per remunerare gli azionisti. Inoltre, è stato deliberato il pagamento della quarta tranche dell'erogazione in sostituzione del dividendo 2024, pari a 0,25 euro per azione.

Nuovi Passi Verso la Soddisfazione degli Azionisti

In una giornata significativa per l'azienda italiana Eni, i dirigenti hanno comunicato due importanti decisioni che coinvolgono gli azionisti. Prima di tutto, si intende proporre un programma di buyback per un valore di 1,5 miliardi di euro, con la possibilità di raggiungere un massimo di 3,5 miliardi di euro se vi saranno aumenti nel Cash Flow from Operations (CFFO). Tutto ciò sarà discusso e approvato durante l'assemblea generale del 14 maggio 2025. Secondariamente, verrà distribuita una quota di 0,25 euro per azione come parte della quarta tranche del dividendo 2024, con data di pagamento fissata al 21 maggio 2025. Gli ADRs registrati entro il 20 maggio riceveranno invece 0,50 euro per ADR, pagabili il 9 giugno 2025.

Dall'angolazione di un giornalista, queste mosse dimostrano un chiaro impegno da parte di Eni verso la soddisfazione dei propri azionisti. L'introduzione di un programma di buyback non solo migliora il valore delle azioni, ma anche mostra una forte fiducia nella crescita futura dell'azienda. Queste decisioni sembrano essere coerenti con il Piano Strategico 2025-2028, sottolineando un equilibrio tra reinvestimento e ritorno agli azionisti.

more stories
See more