Nella conferenza stampa tenuta in vista dell'incontro contro il Cagliari, Kosta Runjaic ha chiarito i propri intenti tattici. L'approccio della squadra rimarrà coerente con quello adottato durante la stagione: una difesa avanzata e una pressione immediata sugli avversari. Questa strategia è stata affinata nel corso degli incontri precedenti, dimostrando efficacia anche contro avversari di prestigio come il Bologna. Il mister ha evidenziato che, nonostante la compattezza sia stata essenziale contro le formazioni più forti, il focus ora è su una maggiore padronanza del pallone.
Runjaic ha spiegato che la partita contro il Cagliari richiederà un equilibrio tra aggressività e controllo. "Dobbiamo applicare i nostri principi base, ma essere pronti a gestire situazioni diverse. La chiave sarà mantenere un'intensità costante e sfruttare al meglio le occasioni create," ha dichiarato il tecnico tedesco. L'obiettivo finale è quello di ottenere un buon risultato, consolidando ulteriormente la reputazione della squadra nei mesi finali della stagione.
Nonostante le numerose assenze, tra cui Ehizibue e Payero per squalifica, Runjaic ha dimostrato fiducia nelle potenzialità del gruppo. Davis, per esempio, sta mostrando miglioramenti significativi, mentre Sanchez sembra pronto per ritornare in campo. L'allenatore ha ribadito la necessità di monitorare continuamente le condizioni fisiche e mentali dei giocatori, garantendo così l'opportunità a tutti di dimostrare il proprio valore.
Sanchez, definito dal mister come "Nino", rappresenta un caso particolare. Durante la settimana, ha inviato segnali positivi che hanno convinto Runjaic della sua prontezza per tornare in azione. "Monitoro ogni singolo elemento della squadra, indipendentemente da quanto giochi. È fondamentale dare fiducia a chi merita un'altra opportunità," ha dichiarato il tecnico. Questa approccio inclusivo potrebbe essere decisivo per infondere nuova energia nella squadra.
Runjaic ha enfatizzato l'importanza di mantenere una comunicazione aperta e costruttiva all'interno del gruppo. Nonostante i risultati possano variare, il metodo di lavoro resta invariato. "Non cambio strategia in base ai risultati. Ci concentriamo sempre sul processo e sul miglioramento quotidiano," ha dichiarato l'allenatore. Questo approccio mira a creare un ambiente di crescita continua, dove ogni membro della squadra si sente parte integrante del progetto.
La sfida contro il Cagliari rappresenta un'occasione ideale per mettere in pratica questa filosofia. Lo stadio saranno gremito di tifosi, creando un'atmosfera entusiasmante che potrebbe ispirare i giocatori a dare il massimo. "Dobbiamo sfruttare quest'energia positiva per confermare le nostre qualità e raccogliere altri punti importanti," ha aggiunto Runjaic. La capacità di gestire la pressione psicologica sarà cruciale per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Anche se Runjaic insiste sulla necessità di concentrarsi sul presente, è chiaro che il suo obiettivo è costruire una squadra competitiva per il futuro. "Abbiamo fatto un ottimo lavoro in questa stagione e vogliamo lasciare un segno positivo prima di pensare alla prossima. Le basi sono solide, e dobbiamo solo migliorarle gradualmente," ha dichiarato il tecnico. Questa visione a lungo termine è supportata da una forte collaborazione interna e da una chiara identità di gioco.
Le ultime partite della stagione offrono l'opportunità di valutare il progresso compiuto e di identificare aree di miglioramento. Runjaic vede in queste sfide una via per consolidare le strutture già poste e per preparare la squadra alle sfide future. "Parliamo molto tra di noi, ma rimaniamo focalizzati sul presente. Solo così possiamo costruire qualcosa di duraturo," ha concluso l'allenatore.