L'azienda danese ha segnato un nuovo successo, dimostrando la sua capacità di eccellere in un settore che sta affrontando difficoltà. Nonostante le sfide economiche e il mercato globale dei giocattoli in stallo, Lego ha registrato un incremento del 5% del suo utile netto, raggiungendo 1,8 miliardi di euro. Il fatturato totale si è attestato poco sotto i 10 miliardi di euro, un risultato notevole per l'azienda. Secondo Niels Christiansen, CEO del gruppo, questo successo si deve alla vasta gamma di prodotti che continuano a conquistare diversi segmenti di consumatori in tutto il mondo.
Nel contesto di un mercato in crisi, Lego ha saputo distinguersi grazie alla crescita delle vendite dirette al consumatore, che hanno superato il 12%. Questo miglioramento ha permesso all'azienda di risaltare in un settore che ha subito una contrazione dell'1%. Le collaborazioni con marchi popolari come Star Wars, Harry Potter e Fortnite hanno ulteriormente contribuito a rafforzare la posizione di Lego. Inoltre, il CEO ha espresso fiducia nelle capacità dell'azienda di affrontare eventuali fluttuazioni commerciali, sottolineando la preferenza per il libero scambio ma senza manifestare preoccupazioni eccessive riguardo ai dazi.
Questi risultati eccezionali mostrano come Lego sia riuscita a mantenere un'andatura costante di crescita, nonostante le sfide del mercato. L'azienda continua a innovare e ad attirare nuovi pubblici, compresi gli adulti, attraverso prodotti che risvegliano la fantasia e la creatività. Il futuro sembra promettente per Lego, che dimostra come la passione e l'impegno possano portare al successo anche nei momenti più difficili.