Finanza
ING Italia: Un Prime Trimestre di Crescita Sostenuta
2025-05-02

L'attività svolta da ING Italia nel primo trimestre del 2025 ha mostrato un notevole aumento in diversi settori, tra cui clienti private e corporate. Con una base di utenti che si attesta a 1.272.000 unità, la banca ha registrato un incremento del 3,4% nella raccolta diretta rispetto all'anno precedente. Inoltre, gli impieghi sono cresciuti del 14,8%, grazie al sostegno fornito dai mutui, prestiti personali e finanziamenti aziendali.

Un ulteriore aspetto positivo è stato il rafforzamento della rete di consulenti finanziari, con un aumento di 31 professionisti, portando il totale a 204 esperti. Anche i flussi relativi ai risparmi gestiti hanno evidenziato un salto impressionante del 92%. Nell'ambito dei servizi per i clienti privati, l'uso di ING come banca principale è aumentato del 15,5%, mentre le masse gestite e amministrate hanno raggiunto un incremento del 17,5%.

Ampliamento della Rete Professionale e Servizi Finanziari

ING Italia ha investito significativamente nell'ampliamento della sua rete di consulenti finanziari e agenti operanti nel settore finanziario. Questa strategia ha portato ad un'aumento di 31 consulenti finanziari, arrivando a un totale di 204 professionisti. L'obiettivo è quello di continuare a crescere attraverso un piano di reclutamento dedicato. In parallelo, la rete di agenti finanziari ha visto un incremento di 50 persone, totalizzando ora 305 operatori. Queste misure dimostrano l'impegno della banca nel migliorare la qualità dei servizi offerti.

In aggiunta alla crescita numerica della rete professionale, ING Italia ha focalizzato la propria attenzione sul mondo del risparmio gestito, ampliando l'offerta di fondi tramite accordi con prestigiose case di investimento come Morgan Stanley IM e Schroders. Questa mossa strategicamente importante consente ai clienti di accedere a una gamma più ampia di prodotti di investimento. I risultati positivi si riflettono anche nei flussi relativi ai risparmi gestiti, che hanno segnato un aumento del 92% rispetto al primo trimestre dell'anno precedente. Tale sviluppo è strettamente legato alla fiducia crescente dei clienti nella capacità della banca di gestire efficacemente i loro risparmi.

Servizi Innovativi per Clienti Privati e Aziendali

Nel segmento dei clienti privati, nota particolare è stata data dal consolidamento di coloro che utilizzano ING come banca principale, con un aumento del 15,5%. Questo dato è accompagnato da un incremento del 17,5% nelle masse gestite e amministrate, indicando un forte interesse verso i servizi di gestione patrimoniale offerti dalla banca. ING Italia continua a espandere la sua offerta di fondi d'investimento, rendendo disponibili nuove opportunità per i propri clienti.

Risultati eccezionali sono stati registrati anche nel settore dei mutui, con un aumento del 46,7% rispetto al periodo corrispondente dell'anno precedente. Nota interessante è che il 13,6% di questi mutui è stato destinato all'acquisto di abitazioni in classe energetica A o B, confermando l'impegno della banca verso soluzioni sostenibili. Gli prestiti personali non sono stati da meno, con un incremento del 28,8%. Questi dati evidenziano come ING Italia stia soddisfacendo efficacemente le esigenze sia dei clienti privati che di quelli aziendali, mantenendo uno standard elevato di servizio e innovazione.

more stories
See more