Nel dinamico panorama del settore bancario italiano, un'iniziativa ha catturato l'attenzione per il suo impegno nell'educazione e nella promozione di giovani professionisti. “Z Private Generation”, curato da Intesa Sanpaolo Private Banking, è un progetto che mira a integrare e formare neolaureati e giovani esperti con alto potenziale nel campo della consulenza finanziaria e patrimoniale. Questo programma, ora alla sua quinta edizione, ha registrato oltre 5.300 candidature in cinque anni, con più di 110 assunzioni completate. Recentemente, presso lo spazio eventi di Intesa Sanpaolo, i 25 talenti selezionati nel 2024 hanno avuto l'opportunità di incontrare i vertici aziendali e conoscere i loro mentor.
Lanciato per rispondere alle esigenze di un settore sempre più competitivo, “Z Private Generation” si distingue per la sua attenzione all'addestramento e allo sviluppo professionale. Il programma è rivolto a giovani laureati in discipline economico-giuridiche o con una specializzazione in gestione del patrimonio, età compresa tra i 22 e i 30 anni. Gli aspiranti devono dimostrare un'eccellente capacità di networking e possibilmente esperienze commerciali. Dopo essere stati accettati, iniziano come assistenti privati e, dopo aver acquisito competenze specifiche e superato l'esame OCF, possono avanzare al ruolo di private banker. Questo percorso di crescita viene sostenuto da una formazione intensiva e da rotazioni cross-funzionali, accompagnate da tutor personali che guidano i partecipanti nel loro sviluppo professionale.
Il successo del programma è evidente dai numeri: oltre 5.300 candidature ricevute negli ultimi cinque anni, con 110 giovani assunti fino ad oggi. Tra questi, 30 sono già diventati private banker e due hanno assunto il ruolo di specialisti in gestione del patrimonio. Questi risultati confermano il ruolo di Intesa Sanpaolo Private Banking come punto di riferimento nel settore del wealth management in Italia. La Direttrice Generale Cristiana Fiorini ha enfatizzato l'impegno dell'istituto nell'investire nel futuro attraverso il supporto ai giovani talenti, sottolineando l'importanza di innovare in un settore in continua evoluzione.
L'esperienza di “Z Private Generation” dimostra come l'unione di un percorso formativo strutturato e un forte supporto organizzativo possa portare a risultati significativi. Grazie a questa iniziativa, Intesa Sanpaolo Private Banking offre opportunità concrete per costruire carriere di successo nel private banking, contribuendo così alla crescita e all'innovazione del settore finanziario italiano.