Cronaca
L'Anno 2024 Segna un Nuovo Record di Temperatura Globale
2025-01-16

Nell'autunno del 2024, l'Osservatorio Europeo Copernicus ha annunciato che quest'anno è stato il più caldo mai registrato nella storia delle misurazioni climatiche. La temperatura media globale si è attestata a 15,10 gradi Celsius, superando di 0,12 gradi il record precedente stabilito nel 2023 e di 1,6 gradi la media del periodo compreso tra il 1850 e il 1900. Questo traguardo segna il primo anno in cui si è superata chiaramente la soglia di 1,5 gradi di riscaldamento rispetto ai livelli preindustriali. Tuttavia, per dichiarare ufficialmente il mancato raggiungimento dell’obiettivo fissato dagli Accordi di Parigi del 2015, questa soglia dovrà essere superata in modo stabile.

Dettagli della Relazione Climatica

Nel corso di questo anno eccezionale, una serie di eventi meteorologici estremi hanno colpito diverse parti del mondo, causando danni economici ingenti. Secondo un rapporto redatto dalla compagnia di riassicurazione Munich Re, i danni provocati da questi fenomeni hanno raggiunto un totale di 320 miliardi di dollari, quasi il 20% in più rispetto al 2023. Nonostante l'aumento della temperatura sia stato meno marcato rispetto all'anno precedente, quando era stato registrato un incremento di ben tre gradi, il ritorno del fenomeno El Niño ha contribuito a mantenere le temperature elevate. Gli scienziati continuano a interrogarsi se il cambiamento climatico non stia accelerando a causa di fattori ancora non pienamente compresi. Una possibile spiegazione potrebbe essere il calo della copertura nuvolosa, che riflette una parte della luce solare nello spazio, riducendo l'assorbimento di calore. Se questo fenomeno fosse legato al cambiamento climatico, potrebbe innescare un ciclo capace di alimentarsi da solo.

Dall'ottica di un osservatore attento, questo rapporto sottolinea l'importanza di intensificare gli sforzi per comprendere e mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Le conseguenze economiche e ambientali di questi eventi estremi richiedono un'azione immediata e coordinata a livello globale. È necessario affrontare con urgenza le sfide poste dal riscaldamento globale, promuovendo politiche e tecnologie sostenibili per proteggere il nostro pianeta per le generazioni future.

more stories
See more