Finanza
La Fiera di Rimini Accoglie il Futuro della Transizione Energetica
2025-03-03

L'evento Key – The Energy Transition Expo, che si terrà alla Fiera di Rimini dal 5 al 7 marzo, rappresenta un momento cruciale per l'industria italiana e internazionale. Organizzato da Italian Exhibition Group (Ieg) con il supporto del ministero degli Affari esteri e dell’agenzia Ice, l'evento riunisce attori chiave nella transizione energetica, promuovendo dialoghi istituzionali per accelerare il percorso verso la sostenibilità. Con una superficie espositiva di oltre 90mila mq e più di 1000 brand presenti, l'edizione 2024 segna un incremento significativo rispetto all'anno precedente. L'attenzione speciale sarà dedicata a settori come solare, eolico, idrogeno, energy storage, efficienza energetica, mobilità elettrica e città sostenibili.

Alessandra Astolfi, global exhibition director della divisione Green & Technology di Ieg, ha evidenziato la trasversalità dell'evento, che coinvolge non solo grandi gruppi industriali ma anche realtà medie e piccole. La presenza di oltre 350 hosted buyer e delegazioni internazionali da più di 50 Paesi conferma l'importanza globale dell'iniziativa. Il layout è stato completamente rivisitato, con l'apertura di nuovi ingressi e la riorganizzazione dei padiglioni, per offrire un'esperienza migliore ai visitatori.

Una delle novità più interessanti riguarda l'area dedicata all'idrogeno, potenziata grazie a un accordo con Hannover Fairs International GmbH. Questa collaborazione internazionale mira a stimolare lo sviluppo del mercato dell'idrogeno verde in Italia. Inoltre, l'attenzione sui porti, con un focus sull'elettrificazione delle banchine, rivela la volontà di affrontare le sfide ambientali legate al settore marittimo. Infine, l'Innovation District, che occupa ora un intero padiglione, continua a fungere da incubatore per startup innovative nel campo green.

L'ultimo elemento di rilievo è rappresentato dall'iniziativa Green Jobs & Skills, che favorisce incontri tra domanda e offerta di lavoro nel settore sostenibile. Questa opportunità, già collaudata con Unioncamere, Università di Bologna e altre istituzioni, offre una preziosa occasione di formazione e orientamento professionale per studenti e giovani lavoratori, mentre permette alle imprese di individuare i talenti più promettenti.

L'evento Key – The Energy Transition Expo costituisce quindi una piattaforma essenziale per promuovere innovazione e collaborazione nel campo della transizione energetica, mettendo in evidenza le potenzialità di crescita e sostenibilità del settore. Con una vasta gamma di attività e sessioni tematiche, l'obiettivo è quello di accelerare il percorso verso un futuro più verde e competitivo.

more stories
See more