Cronaca
La Generazione X: tra sfide economiche e insoddisfazione personale
2025-05-15

Un recente studio condotto dall'Ipsos in trenta paesi ha evidenziato come la generazione X, nata tra il 1965 e il 1980, sia quella che si dice meno felice rispetto alle altre fasce generazionali. Sebbene spesso meno incline a lamentarsi rispetto ai millennial o alla generazione Z, questa fascia di età ha affrontato periodi particolarmente difficili durante gli anni cruciali per la crescita professionale. La crisi finanziaria del 2008, ad esempio, ha avuto un impatto devastante sulle loro opportunità economiche, con salari stagnanti e carriere bloccate proprio nei momenti in cui avrebbero dovuto decollare.

Difficoltà economiche e insoddisfazione

Nel contesto globale, la generazione X è cresciuta in un'epoca di cambiamenti tecnologici rapidi e trasformazioni economiche profonde. In Gran Bretagna, nel 2011, il reddito mediano annuale delle persone intorno ai trent'anni è aumentato di appena l'1,1%. Un trend simile si è verificato in Canada, dove tra il 2011 e il 2017 il reddito non ha subito variazioni significative. Questi dati mettono in luce come questa generazione abbia dovuto affrontare enormi sfide economiche proprio durante le fasi cruciali della loro vita lavorativa.

Da un punto di vista giornalistico, questa analisi solleva importanti riflessioni sull'impatto delle crisi economiche sui diversi strati generazionali. Le difficoltà incontrate dalla generazione X ci ricordano quanto il contesto socioeconomico possa influenzare profondamente le opportunità e la qualità della vita di una persona. È essenziale pertanto considerare queste dinamiche quando si pianificano politiche sociali e economiche future.

more stories
See more