Cronaca
Un Viaggio Visivo e Emotivo nel Passato Misogino
2025-05-15

Questo album illustrato offre una rilettura moderna di un evento storico oscuro, il processo alle streghe di Salem. Attraverso grafica intensa e narrazione coinvolgente, l'opera esplora la persecuzione delle donne accusate ingiustamente di stregoneria, evidenziando le somiglianze tra quegli avvenimenti e le attuali forme di violenza contro le donne. Con immagini evocative e colori accesi, ci si immerge in un racconto che grida giustizia e dignità per quelle vittime dimenticate.

Nel tardo XVII secolo, un piccolo villaggio americano fu teatro di un dramma che segnò la storia mondiale. Le accuse di stregoneria scaturirono da sospetti infondati e paure irrazionali, trasformandosi rapidamente in un'ondata di terrore. L'autore Jonah Winter e l'illustratore Brad Holland hanno creato un'opera che riesce a trasportare il lettore in quel periodo turbolento, utilizzando strumenti visivi potenti per far rivivere le sofferenze di queste donne.

I disegni vibrano di emozione, con sfumature di blu e giallo che creano un contrasto stridente con il rosso acceso della casacca di Tituba, la schiava nera al centro del caos. Ogni pagina è un canto di resistenza femminile, nonostante la brutalità che circonda le protagoniste. Gli artisti mostrano come bastasse una semplice voce o un malinteso per condannare una donna alla morte, trasformandola in martire innocente.

L'album conclude con un messaggio enigmatico che lascia riflettere sul parallelo tra i martiri del passato e le vittime contemporanee della violenza di genere. Questa opera d'arte non solo ricorda gli eventi tragici di Salem, ma serve anche come monito per combattere le ingiustizie presenti nella società moderna, invitando a una maggiore consapevolezza e solidarietà verso le donne di oggi.

more stories
See more