Ranieri, il tecnico della Roma, ha rivelato dettagli importanti riguardanti lo stato di preparazione del suo squadra prima dell'incontro cruciale contro i lariani. L'allenatore ha confermato che Dovbyk sta migliorando e sarà disponibile per essere utilizzato a partire dal giorno successivo. Inoltre, ha sottolineato come ogni giocatore sia in esame, non solo Dovbyk. Questo contesto porta alla discussione su progetti futuri, inclusa la selezione del nuovo allenatore e le strategie di rotazione per mantenere il livello alto durante la stagione.
Il discorso si è focalizzato sulla scelta del futuro allenatore e sul ruolo dei giocatori attuali. Ranieri ha dichiarato che sarà compito del presidente decidere chi guiderà la squadra in futuro, ma lui stesso fornirà una lista di candidati validi. Ha enfatizzato che tutti i giocatori devono impegnarsi al massimo, dato che stanno ora cogliendo risultati positivi dopo un inizio difficile. È emerso anche il tema della rotazione dei giocatori per evitare la fatica accumulata durante la stagione.
Approfondendo il tema della leadership futura, Ranieri ha espresso fiducia nella presidenza per scegliere il successore giusto. Egli crede che ognuno dei nomi che proporrà abbia pregi e difetti, ma sono tutti considerati validi per guidare la Roma. Per quanto riguarda Daniele De Rossi, Ranieri ha commentato con ottimismo, suggerendo che il giocatore tornerà alla Roma più preparato. Inoltre, ha parlato della necessità di far riposare i giocatori per mantenere un livello costante di prestazioni, evidenziando che non si basa sui nomi o stipendi quando decide le formazioni.
Prima dell'incontro imminente contro il Como, Ranieri ha descritto la sfida come estremamente difficile, paragonandola a una visita dal dentista senza anestesia. Ha lodato la squadra avversaria per la sua prontezza e preparazione, sottolineando che affrontarli richiederà un'eccellente strategia e concentrazione. Il tecnico ha anche menzionato Fabregas, descrivendolo come un elemento promettente per il futuro del calcio.
Concludendo, Ranieri ha approfondito la preparazione per la partita contro il Como, spiegando che la squadra avversaria è destinata a crescere significativamente nei prossimi anni. Ha usato un'analogia interessante per illustrare la difficoltà dell'incontro, dicendo che sarà una prova molto impegnativa. Ha anche elogiato Nico Paz e altri giocatori del Como per la loro eccellente gestione sotto la guida di Fabregas. Infine, ha ribadito l'importanza di entrare in campo con la massima determinazione e preparazione possibile.