Il difensore del Real Madrid, Antonio Rudiger, ha recentemente subito un intervento chirurgico al ginocchio sinistro a causa di una lacerazione parziale del menisco esterno. L'intervento è stato dichiarato un successo dal club spagnolo, che ha annunciato l'inizio imminente delle fasi di riabilitazione. Parallelamente, il calciatore tedesco si trova sotto squalifica per sei partite dalla Federazione Spagnola a causa del comportamento irruento mostrato durante la finale persa della Copa del Rey contro il Barcellona.
Rudiger ha deciso di affrontare chirurgicamente i problemi al ginocchio accumulati nel corso degli ultimi sette mesi. Dopo aver giocato con forte dolore, il difensore spera di tornare in campo il prima possibile, considerando gli impegni futuri come la Nations League e la Coppa del Mondo per Club. Il Real Madrid ha confermato il successo dell'intervento e l'inizio prossimo del percorso di recupero.
Il tedesco, riconosciuto per la sua determinazione sul campo, ha espresso la volontà di riprendersi completamente per poter partecipare ai tornei internazionali più importanti. Durante un post su X, ha dichiarato di voler affrontare il recupero settimana per settimana, senza fissare obiettivi rigidi ma mantenendo un atteggiamento positivo. La riabilitazione sarà fondamentale non solo per le sue prestazioni future, ma anche per il ruolo chiave che svolge all'interno del Real Madrid.
Nel contesto disciplinare, Rudiger è stato sanzionato con una squalifica di sei partite dopo essere stato espulso nella finale della Copa del Rey contro il Barcellona. L'incidente si è verificato quando il giocatore ha reagito con rabbia a un fallo fischiato dall'arbitro in seguito a un contrasto con Kylian Mbappé. Questa decisione ha sollevato dibattiti all'interno della comunità calcistica spagnola.
Oltre alla squalifica di Rudiger, anche Lucas Vazquez ha ricevuto una penalità di due partite per l'espulsione avvenuta nello stesso incontro. Curiosamente, Jude Bellingham, centrocampista del Real Madrid, ha evitato qualsiasi sanzione nonostante essere stato ammonito con cartellino rosso per aver protestato con l'arbitro dopo il fischio finale. Il Real Madrid, attualmente distanziato di quattro punti dal Barcellona in classifica, dovrà affrontare il Celta Vigo nella prossima partita di campionato, continuando a lottare per il titolo nazionale malgrado le difficoltà.