Cronaca
Politiche Migratorie Rigide Diventano Centro delle Elezioni Tedesche
2025-02-03

L'argomento dell'immigrazione ha assunto un ruolo centrale nella campagna elettorale tedesca per le elezioni legislative imminenti. Il Bundestag ha approvato due mozioni che promuovono una politica migratoria più severa, includendo controlli costanti alle frontiere. Queste decisioni hanno sollevato questioni riguardanti la conformità con le leggi nazionali ed europee e hanno aperto nuove alleanze politiche inaspettate.

Il 29 gennaio, il parlamento tedesco ha dato il suo benestare a proposte mirate a rafforzare i controlli alle frontiere. Questa mossa è stata guidata dal leader della Unione Cristiano Democratica (Cdu), Friedrich Merz, che potrebbe succedere alla cancelleria. La sua mozione ha ottenuto l'appoggio decisivo del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), segnando la prima collaborazione tra questi due gruppi politici. Merz ha sottolineato l'intenzione di implementare rapidamente queste misure se la Cdu dovesse vincere le elezioni del 23 febbraio.

La decisione ha suscitato controversie, non solo per le sue implicazioni legali ma anche per le possibili alleanze future. Angela Merkel, ex cancelliera tedesca, ha espressamente ammonito Merz contro questa convergenza con l'Afd, ricordando il precedente impegno del leader a evitare coalizioni con partiti estremisti. Merkel ha sostenuto che tutte le forze democratiche dovrebbero lavorare insieme per una politica migratoria che rispetti le normative europee e prevenire attacchi come quelli recentemente avvenuti a Magdeburgo e Aschaffenburg.

Merkel ha criticato inoltre la Cdu per aver utilizzato i voti dell'Afd per far passare le mozioni, un precedente che lei considera problematico. Durante il suo mandato, Merkel ha adottato una politica di accoglienza verso i rifugiati siriani nel 2015, guidando le politiche migratorie europee di quegli anni. Le sue posizioni contrastano con quelle di Merz, che ha ripetutamente criticato l'ex cancelliera per essere stata troppo indulgente sull'immigrazione.

In questo contesto, le politiche migratorie diventano sempre più complesse, mentre si delineano nuove dinamiche politiche. Le decisioni prese ora possono avere impatti duraturi sulla futura gestione dell'immigrazione in Germania e sugli equilibri di potere all'interno del paese.

more stories
See more