Sport
Sanzioni e Squalifiche: Gli Ultimi Provvedimenti del Giudice Sportivo
2025-04-08

Sei calciatori sono stati colpiti da una sospensione di una giornata a seguito delle partite del 31° turno di campionato. Tra questi, spiccano i nomi di Samuele Ricci, espulso per un fallo grave, e Giovanni Di Lorenzo e Frank Anguissa, già in diffida. Inoltre, l'allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, è stato sanzionato con una giornata di stop per il suo comportamento irrispettoso verso gli arbitri.

In aggiunta alle squalifiche, alcune società dovranno affrontare ammende pecuniarie per reati commessi durante le partite. Il Torino è stato multato per aver ritardato l'inizio delle gare, mentre Bologna e Parma devono pagare per le azioni dei propri tifosi.

Giocatori Sospesi: Le Ragioni Dietro le Decisioni

Gli ultimi provvedimenti del giudice sportivo hanno visto sei calciatori messi fuori gioco per una giornata. Oltre al caso di Samuele Ricci, che ha subito una sanzione specifica per un fallo ritenuto grave, altri giocatori si trovavano già in condizioni di diffida prima delle loro ultime infrazioni. Questo scenario riflette la necessità di mantenere un elevato livello disciplinare all'interno del campionato.

Il caso più discusso riguarda Samuele Ricci, il cui gesto è stato considerato particolarmente grave, portando alla sua immediata squalifica. Altri nomi notevoli tra i sospesi includono Giovanni Di Lorenzo e André-Frank Anguissa, entrambi appartenenti al Napoli, nonché Pontus Almqvist del Parma, Morten Frendrup del Genoa e Georgios Kyriakopoulos del Monza. Questi calciatori avevano già ricevuto avvertimenti in precedenza, rendendo necessarie ulteriori misure disciplinari. La severità delle decisioni mette in evidenza l'impegno del giudice sportivo nel garantire uno standard elevato di comportamento sul campo.

Multe e Sanzioni Agli Allenatori: Un Approccio Più Rigido

Oltre alle squalifiche ai giocatori, anche alcuni allenatori e società sportive sono stati coinvolti nelle ultime decisioni disciplinari. Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha ricevuto una sospensione per una giornata a causa del suo atteggiamento irrispettoso nei confronti degli arbitri. Questa sanzione sottolinea l'importanza di un rapporto rispettoso tra allenatori e figure arbitrali.

In termini di ammende, il Torino è stato multato per aver ritardato l'inizio delle partite, una violazione che è stata definita "recidiva reiterata". Il club dovrà pagare una somma significativa per tale infrazione. Altrettanto importante sono le sanzioni inflitte al Bologna e al Parma per le azioni dei propri tifosi. Il lancio di fumogeni e cori offensivi sono stati severamente condannati, ribadendo l'attenzione posta sulla sicurezza e il decoro negli stadi italiani. Queste decisioni dimostrano come il giudice sportivo intenda agire con fermezza per preservare l'integrità del gioco.

more stories
See more