Sport
Sanzioni Severe per l'Aggressione ad un Arbitro Giovanile
2025-04-09

Un caso di violenza sul campo da gioco ha scosso il calcio giovanile siciliano, portando a severe sanzioni contro la società Rsc Riposto. L'episodio, avvenuto il 5 aprile durante una partita Under 17 contro il Pedara, ha visto un arbitro diciannovenne essere vittima di un attacco brutale. Le conseguenze giudiziarie sono state immediate e severissime: undici squalifiche per i giocatori coinvolti e l'esclusione della squadra dal campionato Allievi/Under 17 per la stagione 2025-2026. Inoltre, alcuni membri dello staff tecnico hanno subito restrizioni temporanee.

L'aggressione all'arbitro si è verificata al termine del match, quando numerosi calciatori della Rsc Riposto si sono avvicinati all'ufficiale di gara con atteggiamenti intimidatori. Nonostante tentativi di mediare da parte dell'allenatore Maurizio Anastasi e di un dirigente, la situazione è degenerata in un attacco fisico diretto contro l'arbitro. Il giovane direttore di gara è stato colpito con calci e pugni, causandogli ferite che lo hanno costretto a farsi visitare al pronto soccorso dell'ospedale di Acireale.

I dettagli dell'incidente riportano come i cancelli tra la tribuna e il campo fossero stati aperti intenzionalmente, consentendo l'accesso ai tifosi locali. Questi ultimi avevano contribuito ulteriormente alla tensione, minacciando l'arbitro sia verbalmente sia fisicamente. Durante l'assalto, alcune parole minacciose come "devi morire" e "te la sei cercata" furono udite, aumentando l'impatto emotivo e psicologico sull'arbitro già ferito.

Anche dopo aver lasciato il campo e rifugiato nello spogliatoio, l'arbitro non è rimasto al sicuro. Insulti e minacce sono continuati fino al momento della sua uscita sotto scorta dei carabinieri. La sua automobile è stata danneggiata, dimostrando come l'ostilità verso di lui non si fosse placata neppure dopo la fine del conflitto fisico.

La decisione del giudice sportivo della Lega Nazionale Dilettanti è stata chiara e irremovibile. Oltre alle squalifiche individuali e all'esclusione della squadra dal campionato successivo, è stata richiesta anche la responsabilità economica per i danni arrecati alla vettura dell'arbitro. Questo episodio rappresenta un monito importante per il mondo del calcio giovanile, evidenziando la necessità di preservare uno spirito di rispetto e professionalità nei confronti degli ufficiali di gara.

more stories
See more