Sport
Sanzioni severissime per squadre di Serie C: cambiamenti significativi in vista
2025-03-07

Il Tribunale Federale Nazionale ha emesso pene severe contro diverse formazioni della terza divisione del campionato italiano. Le infrazioni amministrative hanno portato a pesanti penalizzazioni, tra cui l'esclusione del Taranto dalla stagione in corso e la cancellazione dei suoi risultati. Altre squadre, come Lucchese, Messina e Triestina, hanno subito detrimenti puntuali, modificando così l'assetto classificatorio dei rispettivi gironi.

Impatto sul Girone C: esclusione e scomparsa del Taranto

Le misure disciplinari hanno avuto un effetto devastante sulla struttura del Girone C. L'entità delle sanzioni contro il Taranto è particolarmente rilevante, con conseguenze che vanno oltre la semplice perdita di punti. La decisione del tribunale ha annullato tutti i risultati ottenuti fino ad ora dal club, alterando profondamente la situazione competitiva del girone.

L'amministratore unico del Taranto, Salvatore Alfonso, è stato sospeso dall'esercizio delle funzioni per tre anni. Questo provvedimento segna una svolta critica nella gestione del club. Oltre all'esclusione temporanea dal campionato attuale, la squadra dovrà anche affrontare una penalizzazione di tre punti nella prossima stagione sportiva valida. Queste misure riflettono la gravità delle irregolarità commesse e inviano un chiaro messaggio riguardo alla necessità di conformità alle norme amministrative nel mondo del calcio.

Conseguenze diffuse su altri gironi: Lucchese, Messina e Triestina colpite

Al di là del Girone C, le ripercussioni delle sanzioni si sono estese ad altre sezioni del campionato. Squadre di diversi gironi hanno subito penalizzazioni che influenzano direttamente la loro posizione in classifica. Questi provvedimenti evidenziano la portata delle violazioni amministrative e la determinazione delle autorità a garantire l'integrità del campionato.

La Lucchese, iscritta al Girone B, ha ricevuto una penalizzazione di sei punti per la stagione in corso. Analoghe misure sono state applicate al Messina, anch'esso del Girone C, e alla Triestina, appartenente al Girone A, entrambe colpite da detrimenti di quattro punti. Questi provvedimenti non solo influiscono sulle prestazioni immediate delle squadre, ma possono anche avere implicazioni a lungo termine sulla loro stabilità finanziaria e sul futuro organizzativo. Le infrazioni amministrative, individuate grazie alle segnalazioni della Co.Vi.So.C., hanno dimostrato ancora una volta l'importanza di un rigoroso controllo interno nelle società calcistiche.

more stories
See more