La partita tra Bodo/Glimt e Lazio si è conclusa con un chiaro 2-0 a favore dei padroni di casa. Gli italiani hanno mostrato una performance passiva, incapaci di minacciare seriamente il portiere avversario e rischiando più volte di subire ulteriori gol. Malgrado alcuni tentativi nel secondo tempo, la squadra laziale non ha mai trovato il modo di ribaltare le sorti del match. Con Ulrik Saltnes che ha segnato entrambi i gol, la Lazio dovrà affrontare un compito arduo per qualificarsi nella prossima fase.
I primi tempi del match sono stati dominati completamente dal Bodo/Glimt, che ha impostato un ritmo elevato fin dall'inizio. I giocatori locali hanno sfruttato al meglio la loro velocità e precisione, costruendo numerose occasioni offensive. La Lazio, invece, è rimasta troppo spesso in attesa, senza riuscire ad imporsi sul campo e lasciando spazio ai padroni di casa per sviluppare il gioco come preferivano.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un'enfasi notevole sulla parte offensiva del Bodo/Glimt. Jens Petter Hauge ha rappresentato uno dei punti salienti, mettendo alla prova il portiere laziale Christos Mandas già nei primi cinque minuti. Nonostante alcune azioni promettenti, Ole Blomberg ha sbagliato clamorosamente una grande occasione, mentre Patrick Berg ha continuato a creare problemi alla difesa italiana. Solo verso la fine del primo tempo la Lazio ha mostrato qualche segno di vita, ma senza risultati tangibili.
Nel secondo tempo, la Lazio ha cercato di cambiare strategia introducendo nuovi elementi, come Fisayo Dele-Bashiru e Manuel Lazzari. Tuttavia, l'effetto è stato immediatamente negativo, con il Bodo/Glimt che ha aperto il punteggio grazie a una precisa azione orchestrata da Ulrik Saltnes. La reazione della squadra ospite è stata scarsa, permettendo ai norvegesi di mantenere il controllo del gioco e sfiorare più volte il raddoppio.
Con l'entrata di Taty Castellanos, la Lazio ha cercato di ridurre lo svantaggio, ma i due giocatori chiave del Bodo/Glimt, Jens Petter Hauge e Ulrik Saltnes, hanno dimostrato un'eccellente intesa, portando il punteggio a 2-0 con una combinazione tecnica e creativa. Negli ultimi minuti, Marco Baroni ha provato a cambiare il corso della partita inserendo Tijjani Noslin e Loum Tchaouna, ma il Bodo/Glimt ha continuato a minacciare, arrivando vicini a un terzo gol attraverso Ulrik Saltnes e Odin Bjortuft. Questa sconfitta pone la Lazio in una posizione difficoltosa per la qualificazione.