Finanza
Successo controcorrente per un produttore di vini del centro Italia
2025-04-02

Nonostante il declino generale nel settore vinicolo nazionale, una azienda emergente sta dimostrando la sua resilienza. Fantini Wines, nota esportatrice della regione abruzzese, ha chiuso l'anno con risultati finanziari impressionanti. La società ha raggiunto un margine Ebitda del 27,5%, superiore al precedente 22,2% dell'anno scorso, accompagnato da una riduzione significativa della posizione finanziaria netta. Questo miglioramento è stato ottenuto grazie a una strategia focalizzata sui prodotti ad alta gamma e alla ristrutturazione delle operazioni produttive. L'azienda ha registrato un fatturato stabile intorno agli 84 milioni di euro, sostenuto da un aumento della redditività.

Gli obiettivi strategici hanno guidato le decisioni aziendali verso una crescita qualitativa. Secondo Francesco Santurbano, CFO del gruppo, la concentrazione su segmenti di mercato più remunerativi ha permesso all'azienda di mitigare l'impatto negativo del calo dei volumi venduti. Grazie all'introduzione di nuove tecnologie e infrastrutture, come il polo produttivo di Ortona, i costi industriali sono stati contenuti efficacemente. Il fondatore Valentino Sciotti enfatizza come la scelta di privilegiare la qualità rispetto alla quantità abbia portato benefici tangibili, guadagnandosi la fiducia dei consumatori globali. Inoltre, la diversificazione geografica si sta rivelando un elemento chiave per il futuro successo dell'impresa.

L'innovazione e l'espansione internazionale rappresentano orizzonti promettenti per l'azienda. All'edizione 2025 di Vinitaly, Fantini Wines presenterà quattro nuove etichette che riflettono il suo impegno nella ricerca enologica e nello sviluppo del brand. Tra queste, spiccano due IGT pugliesi e una bollicina spagnola, frutto di collaborazioni strategiche. Gli sforzi commerciali si stanno concentrando anche su nuovi mercati africani, come Kenya, Ghana, Nigeria e Sudafrica, dove l'offerta è stata personalizzata per soddisfare le esigenze locali. Anche se attenta alle tendenze emergenti, come i vini analcolici, l'azienda preferisce mantenere un approccio cauto, garantendo sempre elevati standard di qualità.

L'atteggiamento intraprendente e visionario di Fantini Wines dimostra come la determinazione e la flessibilità possano trasformare sfide in opportunità. La società abruzzese non solo resiste alle difficoltà del mercato, ma riesce anche a prosperare grazie a una combinazione di innovazione, strategia commerciale intelligente e forte legame con i valori della qualità. Questo esempio incoraggia altre aziende a seguire percorsi simili, investendo nell'eccellenza e nella diversificazione per costruire un futuro solido e duraturo.

more stories
See more