Finanza
Tesla Sospende Ordini in Cina: Impatto della Guerra Commerciale
2025-04-11

La rinomata azienda di veicoli elettrici Tesla ha recentemente deciso di sospendere l'accettazione di nuovi ordini per alcuni dei suoi modelli più iconici, il Model S e il Model X, sul mercato cinese. Questa decisione è stata collegata all'intensificarsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con tariffe doganali che hanno raggiunto livelli record. Contemporaneamente, Tesla si trova a fronteggiare una diminuzione delle vendite nel paese asiatico, dove la competizione con produttori locali sta crescendo. Inoltre, le azioni dell'azienda hanno subito un calo significativo dall'inizio dell'anno, alimentando preoccupazioni tra gli investitori.

Situazione Attuale e Dettagli

In un contesto economico sempre più complesso, Tesla ha preso la difficile decisione di sospendere temporaneamente i nuovi ordini per due dei suoi modelli principali, il Model S e il Model X, attraverso i canali online cinesi. Entrambi i veicoli sono importati dalla fabbrica di Tesla situata in California e dagli stabilimenti nei Paesi Bassi, mentre i modelli prodotti nella Gigafactory di Shanghai rimangono disponibili. Questo cambiamento sembra essere legato non solo alle politiche tariffarie crescenti ma anche al calo delle vendite registrato nel febbraio 2025, con una riduzione del 49% rispetto all'anno precedente. Nella concorrenza con marche locali come BYD, Tesla si trova ad affrontare sfide significative, nonostante abbassi i prezzi e offra incentivi per stimolare le vendite.

I mercati finanziari riflettono questa instabilità, con le azioni Tesla che hanno perso circa il 38% del loro valore dall'inizio dell'anno, scendendo sotto i 250 dollari per azione. L'impatto delle relazioni commerciali tese tra Washington e Pechino pesa notevolmente sui grandi gruppi industriali con forte presenza in Asia. Gli analisti di diverse istituzioni finanziarie, tra cui UBS, Goldman Sachs e Mizuho, hanno ridotto le loro stime di prezzo per Tesla, citando preoccupazioni relative ai margini di profitto e alla domanda globale.

Dal punto di vista di UBS, le azioni Tesla potrebbero mostrare una volatilità negativa data la valutazione elevata in un mercato relativamente fiacco. Mentre Goldman Sachs resta meno pessimista, riconoscendo il potenziale delle iniziative di intelligenza artificiale di Tesla, Mizuho mantiene una prospettiva positiva sulla leadership dell'azienda nel mercato statunitense delle auto elettriche.

Da un angolo di lettura giornalistico, questa situazione evidenzia quanto le dinamiche geopolitiche possano influenzare profondamente il settore automobilistico elettrico. La necessità per Tesla di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni di mercato, combinata con l'innovazione tecnologica e strategie di pricing competitive, sarà cruciale per mantenere la propria posizione di leader nel campo delle automobili elettriche globali.

more stories
See more