Sport
Trionfi e Progressi: Il Nuoto Valdostano Si Fa Notare
2025-04-07

Nel mondo del nuoto, i giovani atleti dell'Aosta Nuoto hanno dimostrato un notevole sviluppo durante competizioni di alto livello. Tra le discipline più tecniche e i tempi sempre più rapidi, queste promesse del nuoto si sono distinte per la loro determinazione e miglioramento costante. I risultati ottenuti dalle squadre femminili e maschili hanno lasciato un segno indelebile, mostrando che il futuro di questa disciplina sportiva è in buone mani.

Un caso particolare è rappresentato dalla giovane Corinne Desandré, nata nel 2010, che ha partecipato ai 50 farfalla e ai 50 stile libero con grande coraggio. Il primo giorno, nonostante la sua giovane età, ha raggiunto un tempo di 28"95, a un soffio dal record di ingresso, piazzandosi al 19º posto. Nel giorno successivo, nei 50 stile libero, ha migliorato ulteriormente il suo rendimento, fermando il cronometro a 26"96, conquistando così la 18ª posizione. La sua tenacia e abilità hanno dimostrato come l'età sia solo un numero quando si parla di passione e dedizione.

Passando alla sezione maschile, Matteo Espositi, nato nel 2009, ha dimostrato una prestazione eccellente nei 100 rana, chiudendo con un tempo di 1'03"74 e migliorando sensibilmente il suo precedente crono di ingresso. Questo risultato gli ha consentito di guadagnarsi il 6º posto generale. Il giorno seguente, Matteo ha affrontato i 200 rana, fermato il cronometro a 2'21"23, migliorando ancora una volta il suo tempo personale e piazzandosi al 14º posto.

Anche Tommaso Navarretta, nato nel 2008, ha lasciato il segno nelle sue prove. Nei 100 rana, ha registrato un tempo di 1'02"80, collocandosi al 9º posto, mentre nei 200 rana ha chiuso con un impressionante 2'15"99, avvicinandosi alla qualificazione per i Campionati Italiani Assoluti. La sua ultima prova, i 50 rana, lo ha visto confermarsi al 6º posto con un tempo di 28"78.

I risultati positivi non si sono limitati alle categorie più avanzate. Anche i giovani della categoria Esordienti B, impegnati nella tappa di Torino, hanno brillato. Noah Ghignone e Francesco Amendoli hanno migliorato i propri tempi nei 100 misti, segnando importanti progressi. Nel settore femminile, Giorgia Chicu e Alessandra Palma hanno dimostrato il proprio valore nei 100 misti, mentre Carlotta Santomassimo e Rebecca hanno mostrato un notevole miglioramento rispettivamente nei 100 rana e nei 200 stile libero.

L'allenatore Federico Amendoli ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dai suoi allievi, evidenziando in particolare il ruolo delle ragazze, le quali hanno dimostrato un forte spirito competitivo e un'eccellente crescita tecnica. Ogni gara è stata un'occasione per migliorare e per dimostrare quanto impegno e determinazione possano portare grandi risultati.

Gli atleti valdostanesi hanno concluso queste giornate di competizione con un bilancio più che positivo, lasciando intendere che il futuro del nuoto locale sarà segnato da continui progressi e vittorie. La passione, unita a un duro allenamento, porterà sicuramente questi giovani talenti ad altezze mai viste prima.

more stories
See more