Nel torneo del Principato di Monaco, Carlos Alcaraz ha dimostrato la sua superiorità conquistando la vittoria in una finale segnata da problemi fisici del suo avversario italiano, Lorenzo Musetti. Lo spagnolo, numero 3 mondiale, si è imposto con un risultato di 3-6, 6-1, 6-0, confermando il proprio status di favorito grazie alla sua esperienza e al palmarès più consistente. L'incontro, che rappresentava la prima finale Masters 1000 per Musetti, si è trasformato in una prova difficile per l'italiano, costretto ad abbandonare gradualmente dopo aver mostrato resistenza nel primo set.
L'incontro tra i due talenti emergenti del tennis mondiale è iniziato con entrambi gli atleti determinati a imporsi. Nel primo set, Musetti ha dimostrato un'impressionante forza mentale, vincendo con un solido 6-3 malgrado alcune incertezze all'inizio. Tuttavia, già durante questo parziale, si notavano alcuni segni di stanchezza sul giocatore italiano, probabilmente conseguenza della lunga battaglia contro Alex De Minaur del giorno precedente.
Entrato nel secondo set, Alcaraz ha mostrato una maggiore aggressività e concentrazione. Dopo aver subito un piccolo scacco iniziale, lo spagnolo ha recuperato rapidamente, sfruttando al meglio le opportunità create dal declino delle prestazioni dell'avversario. A partire dal quarto gioco, Musetti ha cominciato a manifestare chiari segni di sofferenza fisica, costringendolo a richiedere assistenza medica.
Il terzo set ha visto Alcaraz schiacciante, con il giovane spagnolo che non ha lasciato spazio per manovre al rivale. La determinazione di Musetti, purtroppo, non è stata sufficiente a compensare le limitazioni fisiche, permettendo ad Alcaraz di siglare una vittoria indiscussa con un punteggio finale di 6-0.
Carlos Alcaraz ha concluso la giornata a Monte Carlo con una performance memorabile, consolidando il suo ruolo come uno dei migliori tennisti mondiali. Il trionfo non solo gli ha garantito un ulteriore trofeo, ma ha anche evidenziato l'importanza di una buona preparazione e resistenza fisica in situazioni competitive. Musetti, sebbene sconfitto, ha lasciato un segno positivo con la sua tenacia e spirito combattivo, promettendo grandi risultati futuri una volta ristabilitosi completamente.