Nel corso della serata di giovedì 17 aprile 2025, gli spettatori si apprestano a seguire un'emozionante tappa del programma televisivo Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo. Questa puntata, disponibile su Sky e in streaming attraverso NOW, rappresenta l'ultima sfida per le coppie prima di arrivare in Nepal. Conducono il programma Costantino Della Gherardesca e l'inviato speciale Fru, mentre sei squadre competono lungo una difficile tratta di 228 chilometri. Ogni coppia affronta ostacoli fisici ed emotivi, cercando di raggiungere il traguardo finale.
In questa fase cruciale, i partecipanti devono completare un viaggio che li conduce dal punto di partenza a Tha Ton fino al termine previsto a Chiang Rai. Durante il tragitto, dovranno superare prove estenuanti sotto condizioni climatiche avverse, caratterizzate da temperature elevate e umidità soffocante. Il culmine della prova consiste nel firmare un Libro Rosso situato nel villaggio di Baan Jator, simbolico passaporto per continuare la gara. Solo dopo aver completato questa missione potranno accedere al Tappeto Rosso fissato a Chang Rai.
I protagonisti di questa avventura includono squadre come i Medagliati Jury Chechi e Antonio Rossi, i Complici Dolcenera e Gigi Campanile, i Cineasti Nathalie Guetta e Vito Bucci, gli Estetici Giulio Berruti e Nicolò Maltese, le Sorelle Samanta e Debora Togni e le Atlantiche Ivana Mrázová e Giaele De Donà. Ogni formazione affronta la sfida con strategie diverse, ma tutti condividono lo stesso obiettivo: conquistare il biglietto per il Nepal.
Oltre alle prove fisiche, le relazioni interpersonali tra i concorrenti vengono messe alla prova. Momenti di tensione alternano riflessioni personali e solidarietà reciproca, creando un mix dinamico di emozioni e strategie. Le sorprese non mancano mai, e ogni decisione può cambiare radicalmente il destino delle squadre.
Conclusasi la settima puntata, emerge chiaramente quanto sia intensa la competizione. Le difficoltà affrontate dai concorrenti hanno dimostrato non solo la loro resistenza fisica, ma anche la capacità di adattarsi alle circostanze più impreviste. La strada verso il Nepal è ancora lunga, ma ogni passo avvicina sempre di più i partecipanti al loro sogno finale. Resta da vedere quali squadre riusciranno a mantenere la propria posizione e quale sarà la prossima grande sfida che attende gli ultimi finalisti.