Il campione francese Jérémy Mathieu, noto per aver rappresentato la nazionale e aver giocato in squadre prestigiose come il Barcellona, ha completato una carriera straordinaria che lo ha portato a conquistare numerosi trofei. Oggi, a 41 anni, si dedica a un'attività commerciale a Marsiglia mentre intraprende nuovi passi verso l'allenamento.
Jérémy Mathieu ha costruito una solida reputazione nel mondo del calcio europeo attraverso varie tappe significative della sua carriera. Iniziando dal Sochaux, si è trasferito successivamente a Tolosa e Valencia, prima di arrivare al Barcellona nel 2014. Durante i suoi anni catalani, ha raggiunto l'apice con trionfi in competizioni internazionali e nazionali. Successivamente, ha giocato in Portogallo e concluso la sua carriera in Francia con una squadra dilettantistica.
La carriera sportiva di Mathieu è stata caratterizzata da traguardi importanti. Ha fatto parte della selezione francese tra il 2011 e il 2016, partecipando a diverse partite amichevoli sotto la guida dell’allora allenatore Laurent Blanc. Il suo impegno e talento hanno permesso di accumulare esperienze preziose nei campi più competitivi d’Europa, dalla Ligue 1 alla Champions League.
Dopo aver chiuso la carriera agonistica, Jérémy Mathieu ha scelto un percorso professionale diverso. Attualmente opera in un negozio specializzato in articoli sportivi nella zona di Marsiglia. Tuttavia, il legame col mondo del calcio rimane forte, poiché si prepara ad ottenere le qualifiche necessarie per diventare un allenatore certificato. Questo cambiamento segna una nuova fase nella vita di un atleta che continua a mostrare interesse per il mondo del pallone.
Nonostante il ritiro dalle competizioni, Mathieu non ha abbandonato completamente il mondo del calcio. La sua decisione di studiare per conseguire una licenza di allenatore dimostra l’intenzione di tornare attivamente nel settore. Le sue abilità tecniche e il know-how acquisito durante gli anni da calciatore professionista potrebbero essere fondamentali per il futuro ruolo di allenatore, aprendo nuove opportunità per contribuire allo sviluppo delle generazioni future.