Diversione
Un Faro Nella Musica: La Storia Di Chiamamifaro
2025-04-06

In questo articolo, esploriamo la vita e la carriera di Angelica Gori, meglio conosciuta col nome d'arte Chiamamifaro. Questa giovane artista è una delle partecipanti al talent show Amici di Maria De Filippi su Canale 5. Attraverso le sue origini, il suo percorso musicale e i suoi interessi personali, scopriamo come questa cantante abbia già lasciato un segno nel mondo della musica italiana nonostante la sua giovane età.

Da Bergamo Alla Scena Musicale

Nata a Bergamo nel 2001 sotto il segno zodiacale del Leone, Angelica Gori ha scelto il nome d’arte Chiamamifaro in omaggio alla passione per i fari marini che l’ha accompagnata fin da adolescente. Cresciuta in un ambiente legato allo spettacolo – essendo figlia di Giorgio Gori, produttore televisivo, e di Cristina Parodi, giornalista – ha sviluppato una forte inclinazione per la creatività e l’espressione artistica. Dopo aver conseguito la maturità, ha deciso di dedicarsi completamente alla musica, debuttando nel 2020 con il brano "Pasta Rossa". Successivamente, ha collaborato con artisti noti come Sangiovanni e ha aperto concerti per gruppi famosi come i Pinguini Tattici Nucleari. Nel 2024, grazie al sostegno del prof Rudy Zerbi, si è unita all’edizione di Amici di Maria De Filippi, dove ha pubblicato brani originali come "O.M.G." e "Leone". Attiva sui social media, gestisce un profilo Instagram (@chiamamifaro) con oltre 50mila follower, dove condivide momenti legati alla sua arte. Inoltre, è fidanzata con Alessandro Belotti, un musicista che svolge anche il ruolo di chitarrista nella sua band.

Dalla prospettiva di un giornalista, la storia di Chiamamifaro rappresenta un esempio di come la passione e l’impegno possano trasformare un sogno infantile in una carriera professionale. Il fatto che provenga da una famiglia legata allo spettacolo dimostra come l’ambiente possa influenzare positivamente le scelte future, senza tuttavia determinarle completamente. Il suo successo precoce ci ricorda quanto sia importante trovare ispirazione nei luoghi e negli oggetti più semplici, come i fari che hanno plasmato il suo pseudonimo e il suo stile. Una lezione preziosa per chiunque desideri seguire una strada creativa.

more stories
See more