Cronaca
Un Icona degli Anni '80: Il Significato di "Material Girl" di Madonna
2025-01-24

Nel gennaio del 1985, esattamente quarant'anni fa, veniva rilasciato il singolo "Material Girl" di Madonna. Questo brano, estratto dall'album Like a Virgin, ha segnato una svolta significativa nella carriera dell'artista e nel suo immaginario collettivo. La canzone è diventata un simbolo indissolubile degli anni ottanta, un decennio noto per l'egocentrismo e l'avidità. Scritta da Peter Brown e Robert Rans, "Material Girl" racconta la storia di una ragazza che cerca ricchezza e oggetti costosi, riflettendo su un mondo materialistico. Tuttavia, la vera essenza della canzone risiede in un messaggio più profondo e complesso.

L'interpretazione vocale di Madonna si distingue per un registro più alto, quasi infantile, che enfatizza l'aspetto caricaturale del brano. Questo approccio non è stato pienamente compreso all'epoca, ma ha contribuito a creare un'immagine duratura. Nel video, diretto da Mary Lambert, Madonna impersona una starlet emergente, ispirata al famoso numero di Marilyn Monroe in Gli uomini preferiscono le bionde. L'ambientazione teatrale dello studio hollywoodiano mette in scena una finzione, con la cantante vestita come Marilyn e circondata da elementi che richiamano l'epoca dorata del cinema. Tuttavia, la realtà è diversa: la "vera" Madonna, nel camerino, parla al telefono con un'amica, rivelando la superficialità del personaggio che interpreta.

Il video sottolinea ulteriormente il contrasto tra apparenza e realtà. Un giovane regista, interpretato da Keith Carradine, spia Madonna sul set e comprende che per conquistarla non deve fare ricorso a doni costosi. Alla fine, vince il suo cuore offrendole un mazzetto di margherite appassite, un gesto romantico che sfida le aspettative materialistiche. Questa narrazione evidenzia come "Material Girl" non sia solo una canzone sui soldi, ma piuttosto una riflessione sulla manipolazione e sulle aspettative sociali rivolte alle donne di successo.

Nei decenni successivi, Madonna ha cercato di reinterpretare e distanziarsi da "Material Girl". Durante i suoi tour, ha modificato l'esecuzione del brano, accentuandone l'aspetto satirico. Nel Virgin Tour, ad esempio, lanciava banconote al pubblico per ribadire che non era attaccata ai soldi, ma alla ricerca d'amore. In altri tour, ha trasformato la canzone in una performance farsesca o addirittura in una sorta di protest song. Nonostante ciò, "Material Girl" rimane legata alla sua immagine e alla percezione pubblica, un fenomeno che ha influenzato la narrativa mediatica intorno alla sua carriera.

Mentre "Material Girl" continua a essere un elemento centrale nella discografia di Madonna, l'artista ha sempre sottolineato il suo desiderio di evolversi. Nel recente Celebration Tour, ha optato per pezzi come "Bitch I’m Madonna", che esprimono un senso di autonomia e potere. La canzone originale, tuttavia, resta un punto di riferimento cruciale per comprendere l'evoluzione artistica e personale di Madonna, nonché la sua capacità di sfidare le aspettative e le convenzioni del suo tempo.

more stories
See more