Nel clima di incertezza che ha contrassegnato le ultime settimane, le piazze finanziarie mondiali stanno cercando di invertire la tendenza negativa. In un evento in diretta serale, esperti di rilievo esamineranno le dinamiche dei dazi doganali e le loro implicazioni per gli investitori e le aziende globali. Attraverso conversazioni con personalità del mondo economico, si intende chiarire quali opportunità emergano in questo contesto mutevole.
In una sera particolarmente significativa, durante il programma WSI Smart Talk, leader del pensiero finanziario discuteranno su temi cruciali. Alle ore 19, nel cuore della giornata lavorativa europea, si terrà un dibattito tra Antonio Cesarano, stratega globale di Intermonte, Coleman Kendall, economista statunitense, e Giuliano Noci, rappresentante accademico del Politecnico di Milano per la Cina. Questo incontro, curato dal direttore Leopoldo Gasbarro, offre uno sguardo sulle trasformazioni nei mercati globali.
Dal punto di vista di chi osserva, questa discussione è cruciale per comprendere come l'evoluzione dei dazi influenzi non solo le decisioni degli investitori ma anche le strategie delle aziende multinazionali. L’approccio multidisciplinare proposto da queste voci autorevoli aiuta a delineare scenari futuri più chiari e prevedibili, offrendo strumenti preziosi per affrontare le sfide economiche contemporanee.