Finanza
Un Nuovo Passo Strategico per Azimut negli Stati Uniti
2025-02-27

L'azienda italiana di gestione patrimoniale, Azimut, ha annunciato un importante passo verso l'estensione del suo dominio nel mercato americano. Questa mossa strategica include l'aumento della partecipazione nella società di gestione statunitense Kennedy Capital Management (KCM). L'obiettivo è rafforzare la presenza globale di Azimut e offrire soluzioni finanziarie più ampie ai clienti. Inoltre, l'azienda mira a sviluppare un modello integrato di gestione e distribuzione negli USA.

Ampliamento della Presenza in America

Azimut ha deciso di incrementare il proprio controllo su KCM, una boutique specializzata in investimenti azionari small e mid-cap. Questo cambiamento permetterà ad Azimut di acquisire una quota maggiore, passando dal 35% al 51%. La decisione riflette l'intenzione dell'azienda di consolidare la propria posizione nel panorama finanziario internazionale. Gli attuali partner di KCM continueranno a detenere una parte significativa della società, mantenendo la loro influenza sulle operazioni quotidiane.

L'acquisto della maggioranza da parte di Azimut rappresenta un passo cruciale per l'espansione nelle Americhe. Con questa mossa, l'azienda italiana intende non solo ampliare la sua presenza geografica ma anche diversificare le sue competenze. Grazie all'esperienza di KCM nel segmento small e mid-cap, Azimut può ora offrire soluzioni finanziarie più sofisticate ai propri clienti istituzionali e high-net-worth. Inoltre, la partnership consente uno scambio di conoscenze prezioso, che potrebbe portare a ulteriori innovazioni nel settore.

Rinforzo delle Capacità di Gestione Patrimoniale

Kennedy Capital Management, con sede a St. Louis, possiede un'ampia esperienza nell'investimento in piccole e medie capitalizzazioni statunitensi. L'azienda ha dimostrato una costante capacità di superare i benchmark di settore su periodi di cinque e dieci anni, collocandosi tra le prime nel settore. L'integrazione di KCM nel gruppo Azimut apporta un valore aggiunto significativo, arricchendo le competenze di gestione patrimoniale dell'azienda italiana.

Il CEO di Azimut, Giorgio Medda, ha espresso entusiasmo per questa nuova fase di collaborazione. Egli sottolinea come l'unione delle due aziende possa generare sinergie importanti, migliorando l'offerta di servizi di gestione attiva e creando valore a lungo termine per i clienti. La prospettiva di crescita futura appare promettente, con l'obiettivo di diventare un leader nel settore degli asset management sia negli USA che globalmente. Don Cobin, presidente di KCM, concorda sull'importanza di questa partnership, evidenziando come l'accesso alla rete di distribuzione globale di Azimut e alle sue risorse possa favorire una scalabilità operativa migliore e un valore aggiunto per i clienti.

more stories
See more