Il famoso duo animato, Tom & Jerry, celebra il suo 85º anniversario con un evento speciale al Romics. Questa mostra iconica offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nel mondo di questi personaggi attraverso mostre tematiche e discussioni. L'evento si svolge durante la 34ª edizione del Romics, che include una vasta gamma di attivazioni dedicate all'universo dei fumetti e dell'animazione.
L'area dedicata a Tom & Jerry presenta oggetti storici, video ufficiali e opere di giovani artisti. Inoltre, una discussione moderata da Max Giovagnoli permetterà di esplorare la storia e l'evoluzione di questi personaggi leggendari.
Al cuore del Romics, l'area tematica dedicata a Tom & Jerry offre una finestra sul passato glorioso di queste icone animate. Attraverso mostre interattive e materiali storici, i visitatori possono apprezzare come queste figure abbiano influenzato generazioni di amanti dell'animazione. La mostra è parte di un tour mondiale organizzato da Warner Bros. Discovery Italia.
In questa esposizione, gli spettatori possono ammirare non solo le immagini e i video originali ma anche creazioni di talenti emergenti provenienti dall'Istituto Europeo di Design di Roma. Questa esposizione globale celebra non solo l'eredità di Tom & Jerry, ma anche la loro capacità di adattarsi ai cambiamenti culturali e tecnologici. Con la presenza di una torta di compleanno gigante, l'atmosfera è festosa e accogliente, rendendo l'esperienza memorabile per tutti i fan.
Il dialogo tra Domenico Misciagna e Antonio Bracco offre uno sguardo approfondito sulla lunga e ricca storia di Tom & Jerry. Moderato da Max Giovagnoli, l'incontro si concentra su come questi personaggi abbiano mantenuto il loro fascino attraverso decenni di cambiamenti sociali e tecnologici.
Durante la sessione, i partecipanti discutono della creatività di Hanna & Barbera e dell'impatto culturale di Tom & Jerry. Viene analizzata la trasformazione del duo man mano che nuovi autori hanno contribuito alla loro evoluzione, mantenendo sempre vivo lo spirito originale. L'incontro è un'occasione unica per scoprire storie curiose e retroscena delle avventure di Tom & Jerry, mostrando come abbiano ispirato innumerevoli artisti e creatori di tutto il mondo.