Cronaca
Un Paesaggio Unico sul Rodano: Le Vasche di Evaporazione e la Vita che Sorregge
2025-01-16

Nel cuore delle paludi salmastre della costa francese, lungo la riva occidentale del fiume Rodano, si estendono vaste superfici colorate. Questa zona, visibile grazie a immagini satellitari, ospita le vasche di evaporazione di Salin-de-Giraud, situata non lontano da Marsiglia. Qui, in un ambiente naturale unico, viene prodotto ogni anno un notevole quantitativo di sale, che ha svolto un ruolo cruciale nella storia industriale locale. Inizialmente, il sale era utilizzato per la produzione di carbonato di sodio, materiale essenziale per fabbricare sapone nelle vicine città.

L'ecosistema particolare di queste vasche dà vita a uno spettacolo cromatico straordinario. Il colore arancione dell'acqua è dovuto alla presenza di microorganismi adattati a condizioni estreme. Tra questi, una specie di alga monocellulare ricca di beta-carotene e microrganismi di tonalità rosa contribuiscono alla varietà di sfumature. Questi organismi sono alla base di una complessa catena alimentare che supporta piccoli crostacei e, successivamente, uccelli come i fenicotteri rosa, simbolo di questa regione.

L'importanza di Salin-de-Giraud trascende la produzione di sale. Questa zona rappresenta un rifugio vitale per migliaia di uccelli migratori e offre metà del fabbisogno nutritivo dei fenicotteri durante la stagione riproduttiva. La conservazione di tali habitat naturali risulta fondamentale per mantenere l'equilibrio ecologico e promuovere la biodiversità, dimostrando come l'attività umana e la natura possano coesistere in armonia, creando benefici reciproci.

more stories
See more