L'esperienza di tre mesi di squalifica per il talentuoso tennista altoatesino offre un'opportunità inaspettata per focalizzarsi su aspetti specifici della sua preparazione. Il suo preparatore atletico, Marco Panichi, ha espresso ottimismo riguardo a questo periodo, evidenziando come possa rappresentare una spinta motivazionale significativa. Questo lasso di tempo permetterà di approfondire aspetti che richiedono attenzione, con un approccio diverso alla preparazione fisica.
L'atteggiamento positivo di Panichi rispetto al periodo di squalifica è evidente. Lui vede questa pausa forzata come un'opportunità per rinnovare la motivazione e concentrarsi su obiettivi precisi. Invece di considerarlo un ostacolo, lo interpreta come un modo per esplorare nuove strategie di allenamento e perfezionare aspetti della performance che normalmente potrebbero essere trascurati durante la stagione agonistica.
In una recente intervista, il preparatore ha enfatizzato come la consapevolezza di avere tempo a disposizione possa trasformarsi in un elemento di stimolo. Questa prospettiva innovativa apre la strada a un nuovo tipo di allenamento, meno intenso ma più mirato. Potrà dedicarsi a sessioni di lavoro più profonde su dettagli tecnici e strategici, che contribuiranno a migliorare le capacità generali dell'atleta. Questa esperienza, sebbene non prevista, potrebbe diventare un momento cruciale per il percorso professionale di Sinner.
Panichi prevede un cambiamento significativo nel metodo di allenamento durante questo periodo. Piuttosto che seguire un programma rigido, intende adottare un approccio più flessibile e leggero. Ciò consentirà all'atleta di esplorare aree del suo sviluppo che normalmente non ricevono la stessa attenzione. L'obiettivo principale sarà quello di affinare particolari aspetti della sua prestazione fisica.
Questo intervallo offrirà l'opportunità di indagare più a fondo su elementi cruciali della preparazione atletica. Si tratta di un momento prezioso per analizzare e correggere eventuali debolezze, perfezionare tecniche e sviluppare nuovi schemi mentali. La libertà di tempo permette di sperimentare con metodi diversi, adattandosi alle esigenze individuali del giocatore. In definitiva, questo periodo di riflessione e riprogrammazione potrebbe portare a risultati sorprendenti quando Sinner farà il suo ritorno in campo.