Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, il torneo annuale di golf al Tigullio ha regalato spettacolo. L'evento, solitamente caratterizzato da tre giorni intensi di competizione, si è visto costretto a modificare il formato finale a causa della pioggia incessante. Le prestazioni dei giovani talenti valdostanesi hanno dimostrato resilienza e determinazione, anche se non sempre all'altezza delle prime posizioni. I risultati delle prime due giornate hanno deciso la graduatoria finale, con l'ultimo giro cancellato per motivi climatici.
I partecipanti valdostanesi hanno mostrato grande professionalità in un contesto difficile. Federico Subet, una promessa del golf locale, ha ottenuto il miglior piazzamento tra i rappresentanti della regione, chiudendo al 34º posto con un punteggio combinato di 156 colpi. Gli altri due atleti, Emanuele Giachino e Alessandro Subet, hanno rispettivamente concluso al 39º e 48º posto, dimostrando costanza e impegno malgrado i risultati altalenanti. La vittoria finale è andata a Lorenzo Palmieri, che ha brillato con un punteggio totale di 137 colpi.
Questo evento segna la fine della prima parte della stagione, durante la quale il clima ha avuto un ruolo determinante. Dopo un breve periodo di pausa, gli atleti si prepareranno per il Trofeo Nazionale Giovanile, previsto a Torino alla fine di aprile. Questa sosta offre ai giovani golfisti l'opportunità di affinare le loro abilità e recuperare energia per affrontare la prossima sfida con maggiore sicurezza. Oltre alle competizioni sportive, lo spirito di sacrificio e la perseveranza mostrati dai partecipanti rappresentano un esempio ispiratore per tutti gli appassionati di golf.