Nel 2024, il Gruppo Reale ha registrato un incremento significativo del proprio utile netto, arrivando a 220,3 milioni di euro. Questo risultato rappresenta un aumento del 40,4% rispetto all'anno precedente. Analizzando i dati in termini omogenei, senza tener conto di una plusvalenza straordinaria di 40 milioni di euro ottenuta nel 2023 da Blue Assistance, l'aumento sarebbe stato ancora più impressionante, raggiungendo il 88,3%. Inoltre, l'indice di solvibilità è salito al 326,6%, mentre la raccolta premi ha mostrato un incremento del 10%, toccando i 6,3 miliardi di euro.
Il consiglio di amministrazione di Reale Mutua ha esaminato recentemente l'anteprima del bilancio consolidato integrato del gruppo, evidenziando numerosi miglioramenti. Tra questi spicca l'aumento dell'utile netto, che si colloca ben al di sopra delle prestazioni del 2023. Una componente chiave di tale crescita è stata l'esclusione della plusvalenza straordinaria registrata l'anno precedente, consentendo una valutazione più accurata delle reali dinamiche operative.
Un ulteriore elemento positivo è rappresentato dall'indice di solvibilità, che ha raggiunto il 326,6%, con un incremento di quasi 12 punti percentuali rispetto all'anno precedente. Tale cifra sottolinea la robustezza finanziaria del gruppo e la sua capacità di affrontare eventuali sfide future. Parallelamente, la raccolta premi ha dimostrato un comportamento altrettanto soddisfacente, aumentando del 10% per toccare i 6,3 miliardi di euro.
Nel settore della gestione assicurativa Danni, il gruppo ha migliorato notevolmente il combined ratio operativo, portandolo al 95,5%, con un miglioramento di 3,7 punti percentuali rispetto al 2023. Anche il business Vita ha mostrato segnali incoraggianti, con il risultato tecnico Vita sulle masse gestite che è passato dallo 0,87% al 1,03%. Questi miglioramenti indicano una strategia efficace e una gestione attenta delle varie linee di attività.
Questi risultati dimostrano come il Gruppo Reale abbia saputo navigare con successo attraverso le sfide economiche del 2024, consolidando la propria posizione di forza nel mercato assicurativo. La crescita continua degli indicatori finanziari e operativi suggerisce un futuro promettente per l'azienda, alimentando aspettative positive per gli anni a venire.